Omt
(OMTs), s. m. e agg. inv. Sigla dell’ingl. Outright monetary transactions, Transazioni monetarie dirette.
• Vi era un fattore di paura nelle valutazioni dei mercati che i governi, da soli, non sembravano [...] con scadenza residua fino a tre anni. Il segnale agli investitori sull’infondatezza dei loro timori sul futuro dell’area dell’euro è chiaro. (Mario Draghi, Corriere della sera, 16 novembre 2012, p. 1, Prima pagina) • Inoltre bisogna chiedere alla Bce ...
Leggi Tutto
marco
Unità monetaria, il cui nome trae origine dall’antica unità di peso chiamata marka, della Bosnia ed Erzegovina (suddivisa in 100 fening), della Finlandia (sostituita il 1° gennaio 1999 dall’euro) [...] e della Germania (sostituita il 1° gennaio 1999 dall’euro).
Il m. tedesco (Deutsche Mark) nel giugno 1948 sostituì, Era definita area del m. l’area monetaria in cui le contrattazioni si svolgevano in marchi. Con l’adozione ufficiale dell’euro, il ...
Leggi Tutto
oro blu
loc. s.le m. L’acqua, per la sua preziosità nell’equilibrio ambientale e per il colore che tradizionalmente la distingue.
• Da martedì scorso è iniziato un gigantesco ponte navale per portare [...] mesi, sono in vigore alcune restrizioni (multe da 3000 euro per chi spreca l’acqua per annaffiare giardini, riempire comitati, la Regione Campania non può effettuare scavi in un’area dove ci sono importanti bacini imbriferi, descritti sia nel Ptcp ...
Leggi Tutto
fragilizzare
v. tr. Rendere fragile, debole.
• Romano Prodi osserva che la Germania frena i salvataggi perché si ritiene a torto penalizzata dall’euro. «È nell’interesse di tutti, Germania compresa, [...] e le banche tedesche sono parte integrante del sistema economico dell’area. A quelle banche serve un sistema sano. La Germania ha bisogno dell’euro e l’euro ha bisogno della Germania» (Pier Carlo Padoan intervistato da Federico Fubini, Corriere della ...
Leggi Tutto
eurodelusione
s. f. Amarezza e scontento per la situazione complessiva dell’Unione europea.
• Oggi l’attaccamento all’Europa si è attestato al 34 per cento: 20 punti in meno rispetto a dieci anni fa, [...] eurodelusione. In modo analogo, peraltro, ad altri Paesi dell’area mediterranea: la Spagna, la Grecia, Cipro. Ma anche il , 10 gennaio 2017, p. 8, Attualità).
- Composto dal confisso euro-2 aggiunto al s. f. delusione.
- Già attestato nella Repubblica ...
Leggi Tutto
sismabonus
(sisma-bonus), s. m. inv. Incentivo economico riconosciuto a chi è stato vittima dei danni del terremoto.
• Dovrebbe invece essere «fortemente potenziato» il sismabonus, cioè lo sconto per [...] di rischio, entro un tetto di spesa fissato a 96.000 euro l’anno stabilizzato fino al 2021, recuperabile in 5 anni anziché in alle imprese. E accessibile non solo a chi risiede o opera in area sismica 1 e 2, ma anche in quella di categoria 3. (Oscar ...
Leggi Tutto
Italexit
s. m. o f. inv. L’uscita dell’Italia dall’area dell’Euro.
• Ed è ridicola, essa sì, l’irrisione dedicataci per il nostro appartenere a uno schieramento che dice di no a [Matteo] Renzi con personaggi [...] e personalità di diversa storia culturale e formazione politica. [...] Paradossalmente in questo siamo come [Jeremy] Corbyn. Mettiamo da parte le differenze (anche se non le dimentichiamo) per evitare ...
Leggi Tutto
parco solare
loc. s.le m. Grande area dedicata alla produzione di energia fotovoltaica.
• La definizione di un coinvestimento assieme a un fondo di venture capital italiano per portare in regione una [...] Marescotti, «stimolare la ricerca a trasformarsi in impresa». (Nicola Comelli, Piccolo, 19 luglio 2010, p. 6) • Ottanta milioni di euro per i parchi solari, in Puglia, potrebbero andare in fumo. E non certo per colpa del sole. Secondo la procura di ...
Leggi Tutto
unione fiscale
loc. s.le f. Adesione degli Stati membri dell’Unione europea all’adozione di modelli fiscali più uniformi.
• Insieme ai presidenti del Consiglio europeo, della Commissione europea e dell’Eurogruppo, [...] a favorire un’occupazione elevata e, infine, un’unione politica in grado di coinvolgere profondamente i cittadini dell’area dell’euro. (Mario Draghi, Corriere della sera, 16 novembre 2012, p. 1, Prima pagina) • La sfida è tenere insieme democrazia ...
Leggi Tutto
Frexit
s. m. o f. inv. L’uscita della Francia dall’area dell’Euro.
• Tanti altri sarebbero i prolemi sollevati da una «diserzione» britannica. Oltre quelli, innumerevoli, che impegneranno la Commissione [...] di Bruxelles e le diverse capitali, ci saranno le reazoni dei movimenti populisti ed eurofobi. È facile immaginare Marine Le Pen che dopo il Brexit si affretta a chiedere il Frexit, cioè l’uscita della ...
Leggi Tutto
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...