Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti
Pasquale Sandulli
Le pensioni di base, nel passaggio di governo del 2014, stanno in bilico fra reiterazione dellemanovre di sostenibilità (pensioni [...] interventi dedicati all’Amministrazione sobria).
L’acribia con cui nell’area delle p.a. si è inteso contrastare il lavoro degli 139, 2013, 3. V. anche Fabbrini, F., The Euro-Crisis and the Courts: Judicial Review, and the Political Process in ...
Leggi Tutto
Nuovi reati tributari
Stefano Finocchiaro
Con il d.lgs. n. 158/2015 è stata riformata la disciplina dei reati tributari di cui al d.lgs. n. 74/2000. Nel presente contributo si offre un quadro delle [...] soglia di punibilità per tale reato è stata triplicata, così divenendo pari a 150.000 euro, per ciascun periodo d’imposta. Anche l’area applicativa della disposizione è stata ampliata, riferendosi ora, non solo alle “ritenute certificate”, ma anche ...
Leggi Tutto
Servizi di mobilità online. Corte europea e caso Uber
Alessandro Cardinali
La nota piattaforma informatica Uber, mediante la quale gli utenti vengono messi in contatto con autisti per ricevere prestazioni [...] driver; il numero di richieste di trasporto in un’area viene registrato dal sistema ed è incluso nell’algoritmo .2014 ha condannato Uber al pagamento di un’ammenda di 10.000 euro per pratiche commerciali ingannevoli.
5 Cfr. Cons. St., Parere relativo ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Fondi comuni di investimento
Marco Onado
di Marco Onado
Fondi comuni di investimento
Premessa
Nei paesi industrializzati, i fondi comuni rappresentano una delle principali forme di impiego del risparmio [...] Europa per fondi amministrati, con una quota pari al 6,8 per cento del patrimonio complessivo dei paesi dell'attuale area dell'euro. Sono stati gli anni dell'ortodossia finanziaria che hanno segnato lo sviluppo dei fondi comuni e con essi del mercato ...
Leggi Tutto
Leasing e tutele dell'utilizzatore
Francesca Bartolini
Le Sezioni Unite della Suprema Corte hanno affrontato il problema della tutela dell’utilizzatore parte di un rapporto di leasing, confermando l’orientamento [...] al valore del finanziamento che va dai 200 ai 75.000 euro. Il che mal si concilia con il valore generalmente associato ai se l’emersione piena della trilateralità che caratterizza l’area dei contratti dei consumatori possa essere accordata anche ...
Leggi Tutto
Andrea Francesco Tripodi
Abstract
L’analisi muove dalla riflessione circa il ruolo attribuito all’incriminazione di cui all’art. 641 c.p. nel sistema dei delitti contro il patrimonio e si concentra [...] rapporti con la fattispecie di truffa, così delimitando l’area di operatività della condotta rispetto agli “artifici” o la reclusione fino a due anni o la multa fino a 516 euro.
Il termine per la presentazione della querela decorre non dalla data ...
Leggi Tutto
Verso il nuovo delitto di tortura
Angela Colella
La recente sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo nel caso Cestaro c. Italia ha riportato alla ribalta delle cronache l’annoso problema dell’assenza, [...] reclusione da quindici giorni a sei mesi o con la multa da 5 a 309 euro; e il secondo con la reclusione da tre mesi a tre anni, salvo che Il rischio è, infatti, quello di sottrarre all’area del penalmente rilevante le condotte che non vengano poste ...
Leggi Tutto
Il Paleolitico. La formazione dei complessi del Paleolitico medio
Alberto Broglio
Janusz K. Kozlowski
Il Paleolitico medio è stato considerato a lungo l'equivalente del cosiddetto "complesso musteriano", [...] regioni settentrionali d'Europa, lo sviluppo di paesaggi vegetali euro-siberiani di tundra e di foresta-tundra. Soltanto successivamente 7, l'inlandsis abbandonò la grande pianura europea; nell'area del Mar Baltico e del Mare del Nord i depositi ...
Leggi Tutto
sopra (sovra; sor)
Ugo Vignuzzi
Voce di frequenza abbastanza alta nell'opera dantesca: complessivamente oltre trecento presenze in tutte le opere del D. canonico e nel Fiore, mentre è assente nel Detto.
All'interno [...] mio sguardare, che parea che sopra lei terminasse (per altri esempi nell'area semantica della ‛ vista ' si vedano If XXX 47, Pg XXXI / tra Pachino e Peloro, sopra 'l golfo che riceve da Euro maggior briga, andrà meglio esaminato più oltre (cfr. 5.).
3 ...
Leggi Tutto
ZANOTTI BIANCO, Umberto
Fabrizio Vistoli
ZANOTTI BIANCO, Umberto. – Nacque a La Canea (Creta) il 22 gennaio 1889, terzogenito di Gustavo, diplomatico di natali piemontesi, all’epoca console d’Italia [...] nel più vasto e all’epoca turbolento contesto geopolitico euro-mediterraneo, anch’esso richiedente – nella sua prospettiva irenica sulle condizioni e sulle aspirazioni di quelle genti di area slavo-balcanica e mediterraneo-orientale le quali non erano ...
Leggi Tutto
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...