L’economia italiana
Enrico Saltari
Quali fatti e tendenze hanno segnato l’evoluzione dell’economia italiana nei primi anni di questo inizio di secolo? Tra le tante statistiche disponibili, guardiamo [...] , il reddito di un italiano nel 2007 era pari a circa 25.000 euro, mentre quello di un americano era di 37.000, ovvero più elevato di ciascun lavoratore è diminuito per tutti i Paesi dell’area dell’euro a partire dalla metà degli anni Novanta e in ...
Leggi Tutto
I nuovi delitti contro l’ambiente
Luca Masera
La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codice penale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] due a sei anni e con la multa da euro 10.000 a euro 100.000 «chiunque abusivamente cagiona una compromissione o ambientale, ma non ha inciso in maniera particolarmente significativa sull’area di illiceità penale che il “diritto vivente” già era ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] per le imprese con meno di 50 dipendenti (sgravio fiscale di 3000 euro e salari al 50 per cento, con conservazione del 25 per cento connesso alla mobilità, che coincideva con l’area della Cassa integrazione guadagni. I miglioramenti riguardanti i ...
Leggi Tutto
Competitività dei sistemi fiscali
Vieri Ceriani
Con il termine competizione fiscale (o concorrenza fiscale) si indicano comportamenti, sia di azione sia di reazione, posti in atto da pubbliche autorità [...] ordinamenti. Il fenomeno si è accentuato con il passaggio all’euro e con l’ingresso dei ‘Paesi dell’allargamento’. Nell articolato volto a contrastare la concorrenza fiscale dannosa nell’area dell’imposizione diretta. Il progetto si inquadra nel ...
Leggi Tutto
La multimedialità e il futuro della cartografia
Francesca Romana Moretti
Il rinnovamento disciplinare
La cartografia occupa per molti aspetti un ruolo centrale sulla scena della comunicazione contemporanea: [...] stata acquistata nell’ottobre 2007 da Nokia (per 5,1 miliardi di euro) e Tele Atlas nel luglio 2008 da TomTom (per 2,9 miliardi fornito da ciò che avviene nella James reserve, area protetta nelle San Jacinto Mountains della California. Gli scienziati ...
Leggi Tutto
Reddito, distribuzione del
CConchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
di Conchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Le rappresentazioni della distribuzione del reddito. ▭ 3. La [...] 1912 -, che deriva direttamente dalla curva di Lorenz. Esso è proporzionale all'area tra la linea a 45° e la curva di Lorenz. G è coerente , ovvero ε. Atkinson osserva che se togliessimo un euro a una persona ricca per darne una certa porzione x ...
Leggi Tutto
Strategie politiche delle telecomunicazioni
Paolo Alagia
Evoluzione del settore
Il settore delle telecomunicazioni registra continue innovazioni tecnologiche che trasformano rapidamente le modalità [...] pari, rispettivamente, a 137, a 79 e a 62 miliardi di euro, mentre il fatturato complessivo del settore ha rappresentato circa il 3% del loro variabilità, possono essere classificati a seconda dell’area territoriale su cui vanno a incidere e delle ...
Leggi Tutto
Società partecipate
Giuseppe Caia
Il fenomeno delle partecipazioni societarie delle amministrazioni pubbliche aveva subìto molte critiche, soprattutto per l’eccessivo numero delle partecipate e la dilatazione [...] (non superiore a un milione di euro); – partecipazioni in società con risultati (art. 26, co. 6); per l’attuazione di patti territoriali e contratti d’area per lo sviluppo locale, in attuazione della delibera Cipe 21.3.1997 fino al completamento ...
Leggi Tutto
Cecilia Gatto Trocchi
Magia
L'anima inquieta dell'Occidente
La compulsione all'irrazionale
di Cecilia Gatto Trocchi
24 gennaio
L'organizzatrice di televendite Vanna Marchi, sua figlia e altre cinque persone [...] forti somme di denaro; il traffico aveva fruttato 33 milioni di euro. I giornali danno ampio spazio alla vicenda, ma questo è seppure con modalità diverse a seconda dell'epoca, dell'area geografica e del livello culturale delle persone: da una parte ...
Leggi Tutto
Stefano Giubboni
Abstract
La voce esamina la nozione di lavoro subordinato nel diritto dell’Unione europea mettendone in evidenza le significative differenze rispetto a quella storicamente elaborata nell’ambito [...] si configura come «la porta che dà accesso all’area del lavoro normativamente protetto» (D’Antona, M., La fondamento stesso dell’autonomia del diritto del lavoro, nell’ordinamento euro-unitario essa è chiamata in primo luogo a spianare la strada ...
Leggi Tutto
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...