Trasformazioni e problemi del settore bancario
Marcello Messori
La crisi dell’estate del 2007
Nel primo decennio del 21° sec., l’evoluzione del settore bancario internazionale è stata caratterizzata [...] particolare, si è estesa la garanzia pubblica sui depositi bancari a 50.000 euro o, come ha poi fatto la maggior parte dei Paesi europei, a per gli interventi pubblici negli Stati Uniti e nell’area asiatica.
Il Regno Unito è stato il primo Paese ...
Leggi Tutto
Rischi e benefici delle innovazioni finanziarie
Renato Filosa
I cambiamenti della struttura finanziaria
Negli ultimi trent’anni, e soprattutto a partire dagli anni Novanta del 20° sec., i sistemi finanziari [...] al PIL) è pari a 0,65. Gli stessi rapporti per il Regno Unito ammontano a 1,38 e a 3,13, e per l’area dell’euro a 0,42 e a 0,65.
Aumento dell’intermediazione orientata al mercato
Le modifiche della struttura finanziaria prima descritte forniscono un ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo
Tiziano Treu
Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...] contrattazione possa individuare tipi di collaborazioni da ricondurre invece all’area del lavoro subordinato, come finora è per lo più la integrale deducibilità, entro il limite annuo di 10.000 euro, delle spese di formazione e per l’accesso alla ...
Leggi Tutto
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] il solo coordinamento e la continuità della collaborazione rispetto all’area della subordinazione.
Gli esperimenti per l’Expo 2015
In una e al lavoro intermittente; elevazione a cinquemila euro del compenso totale per il lavoro accessorio; ...
Leggi Tutto
La brevettabilità del vivente
Alessandro Palmieri
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
Roberto Pardolesi
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
La [...] il profilo, ancor più dirompente, dell'ingresso nell'area della brevettabilità di categorie di invenzioni che il modello industriale tale da garantire un giro di affari di 100 miliardi di euro, con la creazione di almeno 200.000 nuovi posti di lavoro ...
Leggi Tutto
Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] . Questi risultati sono stati resi possibili dall'allargamento dell'area e dei mezzi classici (stampa, affissioni, radio e TV edizione ha avuto un giro d'affari stimato di 125 milioni di euro (dei quali 16 dagli sponsor), e gli Open di tennis USA di ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] Mediterraneo (v. Grenon e Batisse, 1988).
Nessun'area della Terra può vantare simili cifre e simili prospettive, 3-5 di crescita naturale annua. Tutti gli altri Stati euro-mediterranei nel 2000 hanno fatto registrare tassi di variazione naturale ...
Leggi Tutto
Le forme della politica
Carlo Galli
La politica dell’età globale si deve sempre misurare, a ogni livello e in ogni spazio, con problemi che si producono su scala planetaria; la sua caratteristica non [...] ordine regionale’ a vasto raggio, ovvero più di una semplice area d’influenza e meno di un impero formalizzato, ed esiste in si colloca nel 2002, anno di introduzione della moneta unica, l’euro, e nel 2004, anno in cui l’allargamento fino a 27 Paesi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Elettronica italiana: una storia con un futuro
Luca De Biase
Giuseppe Caravita
Il miracolo economico
L’Italia del dopoguerra è percorsa da una fioritura generale di iniziative, imprese, ricerche, invenzioni. [...] di Vimercate tentò la sua più importante diversificazione dall’area della trasmissione e dei ponti radio: entrare nel una decisione coraggiosa, in pratica al buio, investendo 35 milioni di euro in una nuova linea ad Agrate da 8 pollici e oltre un ...
Leggi Tutto
I sistemi urbani in Italia
Rosario Pavia
Il territorio come rete
I fenomeni urbani vengono interpretati sempre più frequentemente attraverso la nozione di rete. Il territorio appare come un sistema [...] in Piemonte intorno ai poli di Milano e Torino, e nell’area pedemontana centrale e occidentale con i nodi emergenti di Varese e . A fronte di un costo previsto di 125,9 miliardi di euro nel 2001, i costi della legge Obiettivo sono lievitati a 264 ...
Leggi Tutto
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...