ACEA (Azienda Comunale dell'Energia e dell'Ambiente)
ACEA (Azienda Comunale dell’Energia e dell’Ambiente) Azienda multiservizio (multiutility) controllata dal Comune di Roma. Quotata alla Borsa Valori [...] dalla produzione alla vendita e distribuzione, e nell’area ambientale, ossia nel trattamento, recupero e smaltimento e ambientali. I ricavi consolidati, pari a circa 2,6 miliardi di euro nel 2010, sono stati realizzati con l’apporto di un organico di ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] ogni attività che travalica le capacità produttive del terreno entra nell’area dell’i. commerciale. La nozione di i. agricola, e i superiore a 309.874 euro, se l’i. ha per oggetto un’attività di prestazioni di servizi, o a 516.456 euro, se ha per ...
Leggi Tutto
Guido Rivosecchi
Il bilancio pubblico è un documento giuridico-contabile in cui sono rappresentate le partite attive e passive in forma di previsione (o di risultato) delle operazioni da effettuarsi (o [...] di base – che raggruppano più capitoli attorno a un’area di responsabilità dirigenziale – ai fini dell’accertamento dei cespiti dei flussi finanziari degli enti territoriali nel sistema euro-unitario.
Indicazioni bibliografiche
V. Onida, Le leggi ...
Leggi Tutto
Processo economico e giuridico di trasferimento di un bene, di un’attività, di un soggetto dal regime di diritto pubblico a quello di diritto privato. Nel primo caso, la privatizzazione consiste nella [...] speculari a quelle che giustificano l’espansione dell’area pubblica dell’economia. Quest’ultima trova infatti di Autostrade, che ha portato nelle casse dello Stato 24,3 miliardi di euro. Il 2000 è stato l’anno di liquidazione dell’IRI benché si sia ...
Leggi Tutto
Antropologia
Zona più o meno vasta in cui venivano segregati gruppi autoctoni, abitanti territori colonizzati dai Bianchi. Famose, da questo punto di vista, le r. in cui fu costretta la quasi totalità [...] conservazione delle risorse genetiche (➔ anche parco; area).
Economia
Insieme di fondi disponibili in moneta mantenimento. Viene riconosciuta, inoltre, un’esenzione di 100.000 euro dalla r. dovuta, così che sono sollevate dall’obbligo della ...
Leggi Tutto
La principale manifestazione sui temi della street art e dell’arte urbana in relazione al territorio a Roma, e una delle più importanti in Italia. Il festival, organizzato dall’agenzia NUfactory, nasce [...] raccolta ha persino superato la quota limite di diecimila euro, evidenziando la raggiunta ricettività e il consenso dell’opinione , prima di una futura riqualificazione e riconversione delle’area. Questa volta gli spazi che ospitano il festival sono ...
Leggi Tutto
- Una lunga vicenda lega la città catalana all’arte urbana. Dai graffiti alla street art, le esperienze avvenute e i nomi legati alla scena locale costituiscono un punto di riferimento in chiave spagnola [...] sulle pareti della prima hall of fame cittadina nell’area di Poblenou. Tali eventi preparano la strada ai protagonisti che arrivano, nei casi più gravi, sino a tremila euro. Dopo anni di intransigente proibizionismo, nell’ultimo periodo – pure ...
Leggi Tutto
Politica industriale dell’Unione Europea
E’ una delle politiche sviluppatesi progressivamente in ambito comunitario, al fine della costruzione di un mercato comune (Unione economica e monetaria. Diritto [...] misure per realizzare la crescita equilibrata dell’industria nell’area comunitaria. Oltre alla tutela della concorrenza sui mercati ), con una dotazione annua di oltre 7 miliardi di euro, mostra un particolare interesse per le PMI, erogando ingenti ...
Leggi Tutto
POLITICA INTERNAZIONALE.
Mario Del Pero
– La crisi del 20072008 e il ruolo degli Stati Uniti. L’Europa. I nuovi fronti di guerra e l’emergere di nuove potenze. Bibliografia
La crisi del 2007-2008 e [...] con cui poteva collocare titoli di Stato denominati in euro e la cui fragilità economica è stata messa a nudo – si è estesa per quanto in modo difforme a molti Paesi dell’area. Centrale è stato in particolare il ruolo svolto dall’Egitto, dopo la ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] 2 e mezzo, con pozzi 6, con altri mezzi 2,5. L'area irrigata dai grandi sistemi costruiti dall'amministrazione britannica salì da 13 milioni di avvicina l'industria di Billa Surgan a quella euro-asiatica di Wildkirchli (culture delle ossa, semndo la ...
Leggi Tutto
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...