di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] e gli investimenti (Ttip). L’obiettivo è creare un’area di commercio e investimento di estensione inedita, sia per la ma di cui la crisi economica ha mostrato tutte le debolezze. L’euro può esprimere appieno il suo potenziale solo se i paesi che lo ...
Leggi Tutto
Città d'arte vecchie e nuove: le destinazioni del turismo culturale
Alessia Mariotti
A partire dagli anni Ottanta, il principale obiettivo della maggior parte dei progetti di valorizzazione culturale [...] indotto per la città di circa 140 milioni di euro, a conferma che il prodotto culturale si configura sempre pub e ristoranti è aumentato, con 41 nuovi esercizi aperti. Nell’area di Alberobello l’offerta ricettiva è attualmente molto ampia (dall’hotel ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
Microprocessori
L'idea della fattibilità del microprocessore - ossia dell'intera 'unità centrale di elaborazione' (CPU, central processing [...] vastissima e va dall'Itanium 2, che costa più di 4000 euro, ai microcontrollori a 4 bit usati nel telecomando televisivo, che che, nel giro di un quindicennio, i chip più avanzati avranno un'area di 16 cm2. Tuttavia anche in questo caso c'è un limite ...
Leggi Tutto
Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
L’idea della fattibilità del microprocessore – ossia dell’intera unità centrale di elaborazione (CPU, Central processing unit) di un computer su un singolo [...] vastissima e va dall’Itanium 2, che costa più di 4000 euro, ai microcontrollori a 4 bit usati nel telecomando televisivo, che che, nel giro di un quindicennio, i chip più avanzati avranno un’area di 16 cm2. Tuttavia anche in questo caso c’è un limite ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Pechino
La capitale del Nord
Pechino città olimpica
di
8 agosto
I Giochi della XXIX Olimpiade prendono il via a Pechino con la fastosa cerimonia di apertura nello stadio ‘Nido d’uccello’, [...] in Italia tutte le attività dovessero essere ridotte in un’area industriale popolata da circa 12 milioni di persone.
Una yuan (da 3 a 100 euro), alla cerimonia di apertura dei Giochi da 200 a 5000 yuan (da 20 a 500 euro). Un dato peraltro solo teorico ...
Leggi Tutto
Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...]
Resta che – discutendo le ripercussioni della crisi dell’euro e gli sviluppi delle strategie di ripresa – il buona crescita del processo di integrazione commerciale all’interno dell’area, anche grazie alla creazione di ‘filiere di produzione’, ...
Leggi Tutto
Andrea Giuntini
Il nuovo concetto di mobilità
I grandi cambiamenti di scenario nell’epoca globale hanno spinto gli studiosi verso un ripensamento semantico di alcune aree della propria ricerca. In particolare [...] gli investimenti.
Si tratta di un’opera costosa (5,35 miliardi di euro il conto finale) sostenuta dall’Acp, per metà con fondi propri , e ha assunto realisticamente i limiti di tale mezzo nell’area urbana. A ciò va aggiunta una modesta, ma anch’essa ...
Leggi Tutto
Serena Giusti
La politica estera della Russia, nelle sue successive manifestazioni politiche (Impero, Unione Sovietica, Federazione Russa), è stata accompagnata dal persistente desiderio di assurgere [...] nel processo di trasformazione rimasero ai margini del blocco euro-atlantico furono soggetti a pressioni sia da parte di la Nato devono rinunciare all’esercizio di un loro potere in quell’area, seppur sotto forma di potere civile, a meno che non si ...
Leggi Tutto
La moderna civiltà giuridica della tutela nacque in Italia con un anticipo di qualche secolo sul resto dell’Europa ed era già ben presente nella legislazione degli Stati preunitari: a Firenze come a Venezia, [...] 2006 le fondazioni abbiano finanziato attività culturali per cinquecento milioni di euro. Una cifra di poco inferiore ai circa settecento che ha Regione o dall’Ente locale in favore di un’area ad alto pregio paesistico o di un monumento storico ...
Leggi Tutto
Nascita e funzionamento delle fondazioni di territorio
Vera Zamagni
L’origine delle fondazioni di territorio
Risale al tardo Medioevo la creazione di istituti bancari per il popolo, che svolgevano una [...] poli estremi sono dati dalla Fondazione CARIPLO, con quasi 6,5 miliardi di euro di patrimonio (il 15% del totale) e dalla Fondazione Monte di pietà , dove le fondazioni sono elencate per area geografica, si notano chiaramente due altre caratteristiche ...
Leggi Tutto
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...