GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] centinaia di vittime e la quantità di ceneri eruttate fu tanta da coprire un'areadi 10. a farsi bonzi e scarcerò la madre. Libero da nemici, la potenza del vincitore tocca : torikaeba ya! (Oh, potessi scambiarli!), donde il titolo. Alla fine del ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] e le vallate maggiori hanno costituito zone di richiamo per le città; un'altra areadi elezione è quella che gravita intorno a Allorquando la vita moderna ha reso insostenibile il liberoscambio, il lasciar fare e lasciar passare del liberalismo ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] il pilastro della Dobrugia e l'areadi sprofondamento della Muntenia orientale. Nell'uno leusi era progressivamente svalutato fino a scambiarsi in base al rapporto di 1500 lei per 1 lira la cultura romena diliberarsi da ogni preoccupazione politica ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] . La lunghezza dell'isola è di circa 48 km., la larghezza massima è di circa 19 km. e la sua areadi 581 kmq. Politicamente è in maggior parte degli accessorî di una nave. La politica nazionale col suo sistema del liberoscambio fece ancor più ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] Georgian Bay, l'Erie e il medio S. Lorenzo (1,3% dell'area totale) segnano densità variabili fra 10 e 50 ab. per kmq., con speciale trattamento di favore, basato sul liberoscambio per i prodotti semilavorati e su una forte riduzione di dazî per ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] v. pp. 344-346.
Il comune di Bologna ha un'areadi kmq. 116,42 e si stende parte di Parigi, derivarono tutte le altre università d'Italia, di Francia, di Spagna, organizzate su uno stesso concetto dilibero vicendevole scambio d'opinioni e di giudizî ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] una libera manifestazione di energie contrapposte, che tuttavia non oltrepassi mai l'ambito legale entro cui esse devono esplicarsi. Analoga cura è posta nell'apprendimento di quelle che potrebbero dirsi le buone regole del giuoco in fatto discambio ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] divisione del lavoro, la quale obbliga a sua volta allo scambio. Lo scambio si fa sempre tra due prodotti differenti, per esempio tra di tendenza è molto marcata nel senso di una contrazione dell'areadilibera valutazione dell'imprenditore, e di ...
Leggi Tutto
BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] vari paesi sono aperte e gli scambidi merci e i movimenti dei capitali sono liberi: in questo caso anche le politiche , ciò avviene mediante procedure di elaborazione elettronica dei dati di specie.Infine, un'area d'intervento sempre più rilevante ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] Stati membri, nel quale è assicurata la libera circolazione non solo delle merci, bensì anche mutuo riconoscimento è accettato negli scambi comunitari di (quasi) tutti i beni danneggiare la popolazione dell’areadi provenienza. Tale radicale ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...