Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] : una rete sempre più fitta di transazioni economiche, comunicazioni e scambidi beni, denaro, uomini e donne di Caracas fa un riferimento indiretto, anche nel nome, all’Alca (Areadilibero commercio per le Americhe), ideata dall’amministrazione di ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] in vigore dal 1 gennaio del 1994 un trattato diliberoscambio commerciale, il Nafta (North American Free Trade Agreement ’istituzione nel 1994 del Nafta, l’accordo dilibero commercio nell’area nordamericana. Sempre per effetto del medesimo accordo, ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] in vigore dal 1 gennaio del 1994 un trattato diliberoscambio commerciale, il Nafta (North American Free Trade Agreement ’istituzione nel 1994 del Nafta, l’accordo dilibero commercio nell’area nordamericana. Sempre per effetto del medesimo accordo, ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] Di conseguenza il Regno Unito promosse inizialmente la creazione di una zona diliberoscambio attraverso l’Associazione europea diliberoscambiodi un’areadi sicurezza, libertà e giustizia e alla realizzazione di un sistema di asilo e di ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] del Sud, MERCOSUR in America Latina o l’Accordo nordamericano diliberoscambio, NAFTA, tra USA, Messico e Canada) fino all’Asia virtù delle sue risorse energetiche, e il Caucaso meridionale, areadi raccordo fra l’Asia centrale e il Mar Nero. A ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] Di conseguenza il Regno Unito promosse inizialmente la creazione di una zona diliberoscambio attraverso l’Associazione europea diliberoscambiodi un’areadi sicurezza, libertà e giustizia, e alla realizzazione di un sistema di asilo e di ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] . Sul piano commerciale, il bilateralismo ha prevalso sul multilateralismo inter-regionale e una serie di accordi diliberoscambio sono stati firmati dagli Usa con paesi dell’area, dalla Corea del Sud a Singapore. G.W. Bush aveva tentato vanamente ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] per una zona diliberoscambio. Il Mercosur ha tratto una nuova linfa dall’elezione presidenziale in Brasile di Lula nel 2002 come alternativa del progetto Alca, l’Areadilibero commercio delle Americhe voluta dall’amministrazione statunitense ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] (da Singapore al Vietnam, dalle Filippine alla nuova base in Australia). La Trans-Pacific Partnership, quadro diliberoscambio nella vasta area del Pacifico, è vissuta in prospettiva più come un intralcio che come un’opportunità, sia per il ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dal punto di vista storico Israele rappresenta la realizzazione dell’obiettivo del movimento sionista, il progetto nazionale ebraico nato nel [...] stretto un accordo diliberoscambio con il Mercosur.
Israele non è un paese ricco di risorse naturali e, di conseguenza, anche a trascurabile, in quanto una potenza nucleare nell’area mediorientale potrebbe togliere a Israele il possesso esclusivo ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...