Confini e ripartizioni del territorio. - L'attuale definizione della forma e dei confini del territorio statale è frutto di un processo di formazione secolare, ma i risultati della pressione esercitata [...] scambiodi merci e di conoscenze tecniche; per es. l'improvviso ritiro di alcune migliaia di e al Fronte diliberazione nazionale del Vietnam di figure di terracotta di uomini e cavalli, molte delle quali a grandezza naturale. L'area del deposito è di ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE (App. III, 1, p. 853)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Luciano Petech
Oscar Botto
Giovanni Verardi
Popolazione e sviluppo urbano. - Con una popolazione di 610.077.000 ab. secondo [...] nel ritmo di crescita. Infatti il peggioramento della ragione discambio si riassorbe oggi assai popolare è una versione libera del Bhāgavata-purāṇa composta da Potana dell'Indo" e che coprono ormai un'area che a oriente giunge alla piana gangetica e ...
Leggi Tutto
Malaysia
Guido Barbina e Paola Salvatori
(App. IV, ii, p. 377; V, iii, p. 297; v. anche malacca, XXI, p. 978; malesi, stati, App. II, ii, p. 255; malese, federazione, App. III, ii, p. 19)
Geografia [...] di consolidate reti relazionali per lo scambiodi conoscenze tecnologiche fra gruppi locali e con imprese di commerciali soprattutto all'interno dell'ASEAN Free Trade Area, la zona dilibero mercato costituita nel gennaio 1992 dai membri dell' ...
Leggi Tutto
Vedi Australia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La peculiare posizione geopolitica dell’Australia, nel cuore dell’Oceano Pacifico e politicamente al centro tra sud-est asiatico e continente [...] Australia ha firmato assieme alla Nuova Zelanda un accordo diliberoscambio con l’Associazione delle Nazioni del Sudest Asiatico ( le maggiori potenze dell’area aumenterà e che non si possa escludere a priori il rischio di un confronto diretto. Il ...
Leggi Tutto
Vedi Kosovo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kosovo è un piccolo paese della regione balcanica, il cui status resta tuttora conteso. Infatti, nonostante sin dal 1999 il paese sia sotto [...] diliberoscambio dell’Europa Centrale (Cefta); tuttavia, a seguito della dichiarazione di indipendenza del Kosovo, il processo di Eu, il Kosovo ha adottato l’euro, sebbene nell’area settentrionale del paese continui a circolare anche il dinaro serbo ...
Leggi Tutto
Vedi Cuba dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cuba, isola del Mar dei Caraibi, è uno degli ultimi stati socialisti dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica e del blocco orientale [...] dichiarato è quello di creare in America Latina una zona diliberoscambio non soggetta all’influenza di Guantánamo è un’insenatura di 116 km2 situata a sud dell’isola di Cuba e a 21 km dall’omonima città. L’area ospita la base navale e un campo di ...
Leggi Tutto
Vedi Malta dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Malta è un paese insulare dell’Europa meridionale poco distante dalla Sicilia e a circa trecento chilometri da Libia e Tunisia. Per la sua strategica [...] ampio respiro sono invece il foro del Processo di Barcellona, di cui Malta è membro dal 2004, quello del progetto di Unione per il Mediterraneo (Ufm), nato con il principale intento di creare un mercato diliberoscambio, ma aperto a più questioni, e ...
Leggi Tutto
Vedi Giordania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Giordania, come molti paesi della regione, ha una storia nazionale relativamente recente, che risale alla fine della Seconda guerra mondiale. [...] diretti nel paese. Negoziati sono infine in corso per la creazione di un accordo diliberoscambio approfondito (Deep and Comprehensive Free Trade Area) con l’Unione Europea, che cumulativamente rappresenta il secondo partner commerciale ...
Leggi Tutto
Vedi Oman dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Oman è lo stato dell’area mediorientale che per primo ha raggiunto l’indipendenza, nel 17° secolo, a seguito della cacciata dei Portoghesi. Pur [...] realizzazione di un impianto di liquefazione nell’areadi Sur, nell’estremo est del paese, con il coinvolgimento di compagnie questi ultimi l’Oman ha stipulato nel 2006 un accordo diliberoscambio, che tuttavia non è ancora entrato in vigore. Il ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] in paesi di tale area, spinse all'estremo la teoria detta del mondo libero. Secondo tale teoria il mondo libero è costituito da di sviluppo hanno cercato di costituire delle unioni doganali o delle zone diliberoscambio per accrescere i loro scambi ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...