Arbitrato
Pieter Sanders
Introduzione
1. In termini generali l'arbitrato è un modo di risoluzione delle controversie in via privata, con il quale le parti si affidano alla decisione vincolante di un [...] area dei paesi occidentali. Ciò è dimostrato dal numero crescente discambio epistolare o di telegrammi. Diliberodi scegliere, senza necessità cioè di consultarsi con le parti stesse.
Una versione più articolata di questo metodo di nomina a mezzo di ...
Leggi Tutto
Processo economico e giuridico di trasferimento di un bene, di un’attività, di un soggetto dal regime di diritto pubblico a quello di diritto privato. Nel primo caso, la privatizzazione consiste nella [...] di privatizzazione sono diverse e speculari a quelle che giustificano l’espansione dell’area avvantaggiati dal meccanismo di mercato dello scambio e della produzione, di abolire tutte le forme di possibile alterazione del funzionamento del libero ...
Leggi Tutto
Proprieta
Francesco Santoro-Passarelli
di Francesco Santoro-Passarelli
Proprietà
sommario: 1. Il problema della proprietà privata. 2. Proprietà e dominio nel linguaggio giuridico. 3. Vicende della proprietà [...] obblighi. In quanto questo potere dilibera soddisfazione del proprio interesse spetta urbano, a seconda dell'ubicazione dell'area, non sono più eguali. E si economici, cioè dei mezzi di produzione e discambio, alla collettività. La proprietà ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] , un rovesciamento dei rapporti di forza che sia liberante. I potenti - insegna , ma non per una sorta discambio ineguale, ma perché parecchie devono ed io"; uno staff direttivo indicativo dell'area d'interessi: filologia; storia e diritto; ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] che Stato e società si scambiano nelle fasi decisive che precedono alla Camera una forte opposizione capace diliberarci presto da quell'ignobile vecchio, non l'unico deputato eletto nella provincia diarea moderata e riuscì ad essere riconfermato ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] libero' europea. Il 'realismo' era un movimento di In molte società l'esistenza di legami di lealtà confliggenti, oltre che di legami basati sul reciproco scambio, induce le parti in .Le documentazioni relative all'area del Pacifico indicano un ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] per la produzione e gli scambi, i vantaggi di alcuni in termini di salute e di talento finiranno ben presto per Analogo indirizzo si è affermato senza eccessive difficoltà nell'area influenzata dalla dottrina giuridica tedesca e si è imposto più ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Capestrano (Capistranus, Iohannes de Capistrano, Kapristan), santo
Hélène Angiolini
Nacque a Capestrano, vicino L'Aquila, il 24 giugno 1386. Il padre, Antonio, il cui nome è noto da alcune [...] ebraica, a uno scambio epistolare fra gli esponenti delle comunità israelitica di Recanati con altre Il contrattacco finale ebbe luogo il 18 luglio 1453, con la liberazionedi Belgrado: G. sostenne l'intero impatto dello scontro confidando solo ...
Leggi Tutto
Le strutture commerciali
Gerhard Rösch
Venezia fu un porto tutt'altro che franco. Una quantità incontrollabile di norme ne regolava e guidava la vita commerciale, nell'epoca fiorente della sua storia. [...] di imbarcare a fini discambio merci d'altra origine. Quanto alle importazioni di contrattuale applicate nell'area mediterranea, ben al di là dei confini al proposito il Liber plegiorum - custodito presso l'Archivio di Stato di Venezia -, ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] (e antistorico) alla libera circolazione dei beni oramai di nuove UIF); dal comitato direttivo (Egmont committee); dai gruppi di lavoro permanenti con competenza sull’area segnalando regole comuni per lo scambiodi informazioni, svolge un ruolo ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...