Vedi BRONZO dell'anno: 1959 - 1994
BRONZO (in lat. aes; l'it. bronzo forse da aes Brundisium)
B. Bearzi
R. Bianchi Bandinelli
R. Grousset
J. Auboyer
B. Bearzi
R. Bianchi Bandinelli
T. R. Grousset
J. [...] 'areadi spostamento e lo scambio dei prodotti. Non è quindi strano il ritrovamento di un b. greco a Marsiglia o in Cornovaglia, di spade nordiche nelle tombe dei Faraoni, didi artisti, cioè, che prima si pose il problema di far muovere liberamente ...
Leggi Tutto
Livia Magrone
Vincenzo Visco Comandini
Abstract
Si esaminano i principali profili normativi ed economici del settore postale europeo, analizzati alla luce del processo di liberalizzazione, formalmente [...] l. n. 190/2014, c.d. “legge di stabilità 2015”, ha ampliato l’area su cui si può effettuare il recapito a giorni alterni servizi universali di un operatore efficiente e quello che si avrebbe se il FSU venisse lasciato liberodi gestirli in piena ...
Leggi Tutto
Servaggio
Francesco Panero
Premessa
Nella Grecia antica e nel mondo ellenistico-romano furono sempre presenti - in forme più o meno diffuse, a seconda dell'epoca e della regione - gruppi di persone [...] Di fronte alla variegata qualificazione di 'servi' (o 'non liberi'), non solo nel lungo periodo ma anche in una stessa area De hominiciis' di Matteo da Fano, Napoli 1993.
Toubert, P., Il sistema curtense: la produzione e lo scambio interno in Italia ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. L'Europa del Nord e i territori non romanizzati. L'area slava. La Polonia
Stanislaw Tabaczynski
La polonia
Polska è il nome del Paese dei Polani, poi della Grande Polonia [...] ’amministrazione di uno Stato centralizzato. Rendeva libero l’ infatti, sono i ritrovamenti dei mezzi discambio sia monetari sia costituiti dagli oggetti che modello spaziale urbano, composto da un’area edificata molto densamente e con un tracciato ...
Leggi Tutto
Trattatisti e narratori del Seicento - Introduzione
Ezio Raimondi
«Secolo del genio», come volle definirlo lo Whitehead in rapporto alla stupefacente avventura della nuova scienza, il Seicento è un'epoca [...] di uomo di legge, poco incline in fondo allo scherzo quanto il Tesauro appare liberodi invenzione personale. Ma occorre appunto precisare che la novità di questa esperienza romanzesca va ricercata non tanto nell'area uno scambio d'idee e di giudizi ...
Leggi Tutto
Nicola Madìa
Abstract
Vengono esaminate la funzione, la struttura e le relazioni sistematiche della fattispecie delittuosa delineata nell’art. 416 ter del codice penale che prevede il delitto discambio [...] di redazione normativa utilizzata rende poco persuasiva la tesi favorevole a una limitazione dell’area per impedire o per ostacolare la libera esternazione dei suffragi (Cass. pen., tra il delitto discambio politico-mafioso e l’aggravante di cui all’ ...
Leggi Tutto
Coltivatori, società di
Robert L. Carneiro
L'avvento dell'agricoltura
Per i primi tre milioni di anni della sua storia l'umanità si nutrì esclusivamente di prodotti selvatici. Poi, circa 10.000 anni [...] i villaggi di coltivatori occupano la stessa area per anni. diverse. In questi casi lo scambiodi beni spesso non è immediato, libero professionista e il suo potere gli deriva dalla sua capacità personale di entrare in contatto con gli spiriti e di ...
Leggi Tutto
Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina del diritto di sciopero nell'ordinamento italiano come emergono in base all’art 40 Cost. ed all’interpretazione della [...] l’ordinamento costituzionale ovvero ad impedire o ostacolare il libero esercizio dei poteri legittimi nei quali si esprime la discambio, mirerebbe a conseguire e conservare la pace sociale fino alla sua scadenza, gravando sul sindacato l’obbligo di ...
Leggi Tutto
Federica Pagliani
Abstract
La crisi economica incide nei rapporti di diritto contrattuale, in particolare, nei contratti a lungo termine, in cui le parti non esauriscono il rapporto alla stipula, [...] di questa dottrina, circoscrivendo l’ambito d’interesse nell’area ).
Al fine di rendere più trasparente il mercato degli scambi e di predisporre tecniche di tutela particolari, implica soltanto che questi è liberodi concludere il vincolo quando ...
Leggi Tutto
Vedi POZZUOLI dell'anno: 1965 - 1996
POZZUOLI (Puteoli)
¿ A. Maiuri
Fondata nell'insenatura occidentale del Golfo di Napoli e nel cuore della regione flegrèa, da profughi greci di Samo (528 a. C.) sfuggiti [...] di P. il porto mediterraneo di Roma.
Le possibilità che offriva il retroterra campano discambiodi occupa la stessa area del duomo di S. Procolo; liberodi ponente, fin verso Punta Caruso, accoglieva la lunga fila degli horrea, dei magazzini di ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...