La multimedialità e il futuro della cartografia
Francesca Romana Moretti
Il rinnovamento disciplinare
La cartografia occupa per molti aspetti un ruolo centrale sulla scena della comunicazione contemporanea: [...] liberodi scegliere di volta in volta a quali specifiche forme discambio e la ricerca di informazioni diarea protetta nelle San Jacinto Mountains della California. Gli scienziati hanno applicato un’estesa rete di sensori wireless in grado di ...
Leggi Tutto
Ubaldo Perfetti
Abstract
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è entrata in vigore una nuova regolamentazione della professione forense. Una delle sue caratteristiche principali è di costituire fonte concorrente [...] un presunto liberismo, supposto fattore di buona concorrenza attuata giurisprudenziale di quel divieto portava a ricomprendere nella sua area sia trasformazione del rapporto professionale, da rapporto discambio ad uno associativo.
Da notare che ...
Leggi Tutto
Yacht design
Andrea Vallicelli
Gli yacht sono prodotti molto differenziati per dimensione, natura tecnica e formale. Se da una parte sono assimilabili ad architetture, in quanto artefatti abitabili, [...] cambiamenti nei metodi di lavoro e nello scambiodi informazioni tra progettista di risolvere flussi di superficie libera, quindi di includere tutti quegli effetti di interazione viscosa-potenziale che il metodo a pannelli non comprende. Un’altra area ...
Leggi Tutto
Angelo Luminoso
Abstract
Viene esaminato il contratto di compravendita alla luce della disciplina di diritto interno – dettata dal codice civile e dalla legislazione speciale – applicabile alla generalità [...] scambio.
1. Nozione e caratteri
Tra i contratti di alienazione per lo scambiodi (essenzialmente obbligatoria) degli ordinamenti diarea tedesca.
La vendita è al pagamento dell’ultima rata di prezzo ma libera immediatamente il venditore dei rischi ...
Leggi Tutto
Economia della cultura
Walter Santagata
Premessa
Il binomio cultura-economia è stato considerato dall’ortodossia accademica con sospetto, se non con disprezzo, fino a qualche decennio fa. Giocavano [...] , intesa come un contesto di comunità libero, giusto, economicamente sviluppato, culturalmente vivo e di alta qualità della vita. ha accompagnato un processo internazionale di affermazione di nuovi beni e servizi scambiati su mercati molto diversi per ...
Leggi Tutto
Ottimizzazione
Claudio Arbib
Nel senso comune, ottimizzare significa determinare e attuare soluzioni che contemperino al meglio esigenze discordanti, per es. coniugare robustezza e leggerezza in un [...] di tecnologie potenzialmente voraci e appetiti robusti, non dovrebbe essere lasciato al caso o alla liberaarea minima, realizzi una funzione input/output prestabilita richiede la definizione di a prezzi o tassi discambio noti agli agenti che ...
Leggi Tutto
Pluralismo
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
Pluralismo
La parola
Il termine 'pluralismo', derivato dall'aggettivo sostantivato 'plurale', esprime il concetto di molteplicità e si contrappone - [...] di riferimento una libera associazione fra individui.
Egli osserva che noi viviamo in comunità prima di vivere in uno Stato, cioè viviamo in un'area culturali possono benissimo coesistere, anzi lo scambio reciproco si traduce in un autentico ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
La riflessione sui rapporti fra contratto e fonti del diritto si sviluppa, tendenzialmente, intorno a due poli: il contratto come fonte, e le fonti del contratto. Il secondo polo [...] sistema non solo attraverso la libera determinabilità del contenuto e il conclusione del contratto mediante scambiodi lettere, al fine di evitare la registrazione; ai rapporti tra privati.
L’area dei diritti fondamentali, dei diritti dei ...
Leggi Tutto
Sergio Chiarloni
Marco Russo
Abstract
L’attuale disciplina dell’appello civile è esaminata con particolare riferimento al nuovo volto che il legislatore degli ultimi anni ha inteso attribuire al giudizio [...] critica libera ma a cognizione vincolata: l’effetto devolutivo, di cui anche la giurisprudenza sottolinea ormai da anni la necessità di fissazione dell’udienza di discussione – il giudice, su istanza di parte, dispone lo scambio delle sole comparse ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'economia in Grecia
Stefano Ferrucci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’economia greca è stata al centro di un interminabile dibattito [...] alla coltivazione delle terre, che libera i cittadini dalle cure del lavoro di vendita, talora collegate alla residenza; sono sparse in tutta l’area la moneta, in cui si evolvono forme discambidi carattere più chiaramente commerciale. La cerimonia ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...