Disastri
Enrico L. Quarantelli
Introduzione
Nel linguaggio quotidiano la parola 'emergenza' indica generalmente una situazione subitanea e imprevista che rende necessaria un'azione immediata. Negli [...] caratteristica di marcata imprevedibilità. Inoltre, molti di questi tentativi di codificazione si sforzavano di collegare l'area varie fonti di difficoltà: il flusso di informazioni tra le organizzazioni e al loro interno, lo scambiodi informazioni ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] (e antistorico) alla libera circolazione dei beni oramai di nuove UIF); dal comitato direttivo (Egmont committee); dai gruppi di lavoro permanenti con competenza sull’area segnalando regole comuni per lo scambiodi informazioni, svolge un ruolo ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] partecipanti all’evento possano scambiarsi oggetti usati.
Un area più fertile compresa tra Lombardia e Piemonte, ha infatti ottenuto l’esenzione dalla misura didi relazioni sociali Twit(ter)® e dal s. m. (di)battito.
Neologismi sport e tempo libero ...
Leggi Tutto
Il lavoro
Paolo Piacentini
Nel 2009, l’impatto sull’economia reale di una crisi originatasi nella sfera finanziaria inizia a dispiegare inesorabilmente i suoi effetti indotti sul mercato del lavoro. [...] della domanda di un’area è quindi soddisfatta dagli impianti in loco piuttosto che attraverso scambi commerciali. A del lavoro, ove fosse valida la norma di ottimalità dello scambiolibero-concorrenziale fra gli agenti, non vi sarebbe infatti ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Cleptocrazia
Donatella della Porta e Alberto Vannucci
Introduzione: cleptocrazia e potere pubblico
Il termine 'cleptocrazia', derivante dall'unione delle parole greche klépto, rubare, e krátos, governo, [...] battitore libero' (free rider), legato alla presenza di incentivi Non solo i paesi dell'area latina e mediterranea, tradizionalmente considerati il principio di trasparenza, la corruzione induce lo sviluppo di un sistema discambi illeciti che ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] scambio e valori d’uso.
L’interesse del locatore a conseguire il pieno corrispettivo del bene sul mercato per tramite della vendita dell’immobile libero si contrappone all’interesse del condurre a non essere escluso dal bene, donde la previsione di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Un nuovo modo di fare la diagnosi
Joel D. Howell
Jacalyn Duffin
Un nuovo modo di fare la diagnosi
Una nuova concezione della malattia
di Joel D. Howell
Nel corso dell'Ottocento, [...] area specifica e fosse da attribuire a una causa ben determinata. Tale trasformazione del concetto di malattia comportò e incoraggiò l'instaurarsi di più che uno scambiodi informazioni. Il di preparazione superiore, dirigeva sentendosi liberodi ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. L'eredita preimperiale
Chen Qiyun
L'eredità preimperiale
La Cina è un paese le cui grandi diversità regionali (da un punto di vista orografico, meteorologico, [...] di mantenere i contatti, per quanto difficoltosi, tra tali culture. Le dinamiche di questo intenso scambiodi una miscela di varie culture locali nell'ambito di una stessa area dagli altri è assolutamente libero e, di conseguenza, autenticamente 'sé ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ferrante
Giampiero Brunelli
Nacque a Mantova il 28 genn. 1507, terzogenito del marchese Francesco II e di Isabella d'Este. Nell'adolescenza mostrò predilezione per gli esercizi cavallereschi. [...] lo liberò" (Guicciardini, p. 1953). Infine prese parte allo scontro diarea monumentale del duomo, dotò la città di un ampio circuito di mura bastionate. Cospicui lavori interessarono anche le strutture difensive di per lo scambiodi prigionieri; ...
Leggi Tutto
Palestina
Biladi ("il mio paese")
Uno Stato che non esiste
di Lucio Caracciolo
9 gennaio
Mahmud Abbas, comunemente noto come Abu Mazen, divenuto leader dell'OLP alla morte di Yasser Arafat e candidato [...] in ossequio allo scambio energia-sicurezza rappresentato di profughi: su quasi 900.000 arabi che nel 1947 risiedevano nell'areadi questi, al Fatah (Movimento diliberazione nazionale palestinese), era stato costituito nel 1957, soprattutto a opera di ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...