Compatibilità elettromagnetica
Bruno Audone
La compatibilità elettromagnetica (electromagnetic compatibility, EMC) è una disciplina che copre un vastissimo campo di interessi: si può dire genericamente [...] condizioni discambio termico fra la resistenza di innesco di schermatura è la somma di tre contributi: la riflessione all’interfaccia fra spazio libero veicolo, i cablaggi rappresentano sempre un’areadi incerta responsabilità, non essendo quasi mai ...
Leggi Tutto
La variabilità del corpo nelle popolazioni
Gabriella Spedini
L'approccio allo studio della diversità
All'interno della specie, la circolazione dei geni è aperta in tutte le direzioni, dato che per definizione [...] impedimento di natura biologica al liberoscambiodi geni. La straordinaria varietà di forme, dimensioni, sfumature di colore temperature elevate e un notevole grado di umidità durante molti mesi). In tale vasta area, dove prima degli anni Cinquanta ...
Leggi Tutto
Frontiere della ricerca economica
John Barkley Rosser Jr
Premessa
La ricerca economica di ‘frontiera’ del 21° sec. è entrata nell’era postneoclassica. Sebbene la maggior parte dei libri di testo, specialmente [...] discambio computerizzati senza attori umani, che rendono manifesta la predizione di Phillip Mirowski (2007) secondo cui i mercati sono semplicemente degli algoritmi che evolvono per diventare ciò che egli chiama markomata.
Infine, un’altra area ...
Leggi Tutto
NEW YORK
N. E. Scott
K. C. Wilkinson
D. von Bothmer
W. H. Forsyth
A. Priest
Metropolitan Museum of Art. -
1. - Generalità. - Il Metropolitan Museum of Art fu fondato nel 1870 a New York City. Secondo [...] libero. Nel 1960 la frequenza di pubblico al museo e alla sezione distaccata dei Cloisters superò i 4 milioni di visitatori, di . iii, fig. 2).
Vi sono quattro esempi di stele votive Wei. La più grande, dall'areadi Ta T'ung (Yun Kang) è datata al 495 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Mercato e concorrenza
Antonio Jannarelli
Mercato e concorrenza tra cultura giuridica e cultura economica
La problematica relativa a mercato e concorrenza rinvia in primo luogo a un'areadi riflessione [...] possibili assetti dei rapporti discambio e da studiare al solo fine di delinearne deduttivamente tutte le di principio, in ordine ai processi di concentrazione e di deviazioni dalla libera competizione che potessero intervenire nell’area ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi discambio e di contatto. Periodo tardoantico e medievale e mondo bizantino
Francesca Romana Stasolla
Chiara Lambert
Sara Magister
Le rete dei contatti e degli scambi: caratteri [...] ai legami di sudditanza formale all'imperatore di Costantinopoli e al liberoscambio nelle aree ibid., p. 1898; Mercati e mercanti nell'Alto Medioevo: l'area euroasiatica e l'area mediterranea, Spoleto 1993; L. Boulnois, La via della seta, Milano ...
Leggi Tutto
La buona televisione del Duemila
Aldo Grasso
Da tempo la televisione generalista ha abbassato i suoi standard linguistici e instaurato il regno dell’eccezionale. Questo principio regolatore – va in [...] : il tempo libero è altrettanto produttivo americana del nuovo secolo (e di conseguenza tutte le televisioni diarea occidentale) è come spaccata in di un soggetto singolo e ciononostante si nutre ancora di uno scambio simbolico, si sforza ancora di ...
Leggi Tutto
FIRMIAN, Carlo Gottardo, conte di
Elisabeth Garms-Cornides
Nato il 15 ag. 1718 a Trento, quinto figlio del barone Franz Alphons e di Barbara Elisabeth, dei conti Thun-Hohenstein del ramo Castel Thun, [...] Milano per l'espansione dell'areadi influenza asburgica in Italia, mediante 'Economato regio, G. Vismara, scambiò con il F. durante il : "l'uomo libero" di G. R. Carli, in Riv. stor. ital., CVI (1994), pp. 42-114.
Sul soggiorno di Mozart a Milano ...
Leggi Tutto
La transizione nell’economia russa
Domenico Mario Nuti
L’evoluzione della Russia nel primo decennio del 21° sec. vede la continuazione del processo di transizione postsocialista, iniziato nel 1992 dopo [...] COMECON, dell’URSS e dell’area del rublo), la frammentazione dell’ . La Russia si è spostata da politiche dilibero mercato a quelle associate a un developmental state dei suoi scambi con l’estero. Questa reintegrazione ha preso la forma di una nuova ...
Leggi Tutto
Ubaldo Perfetti
Abstract
Secondo numerose opinioni, sarebbe in atto un processo di progressiva oggettivazione della tutela del contraente svantaggiato nel caso di contrattazioni squilibrate (ingiuste), [...] libera e dignitosa.
Col primo, ci si ispira ad un principio di proporzionalità che obbedisce – se così si può dire – ad una logica discambio; col secondo si abbandona questa visione di uso di un potere discrezionale addita l’areadi incidenza ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...