Neuroni specchio
Giacomo Rizzolatti
Maddalena Fabbri-Destro
L’uomo è un animale eminentemente sociale la cui vita dipende dalla capacità di capire cosa fanno gli altri, comprendendone le intenzioni [...] manuali attiva la parte posteriore del giro frontale inferiore dell’emisfero di sinistra, cioè la regione dove si trova l’areadiBroca, universalmente nota come un’area del linguaggio che riveste un ruolo importante nella produzione dello stesso ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Malattie genetiche, cervello e comportamento
Ursula Bellugi
Zona Lai
Julie Korenberg
Malattie genetiche, cervello e comportamento
Le neuroscienze cognitive hanno le proprie radici [...] corteccia associativa uditiva, che si proietta anche sull'areadiBroca e su altre aree prefrontali. Il profilo neuroanatomico della sindrome di Williams, che si ottiene dalle nuove tecniche di neuroimaging, sta iniziando così a fornire un contributo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuropsicologia del linguaggio
Luigi Pizzamiglio
Salvatore Maria Aglioti
Neuropsicologia del linguaggio
L'oggetto della neuropsicologia è lo studio della relazione tra fenomenologia [...] , secondo le quali un ruolo centrale è giocato dalla corteccia frontale inferiore (areadiBroca) e da quella temporale superiore (areadi Wernicke) di sinistra. Tuttavia, i dati delle neuroimmagini suggeriscono che la complessità del compito ...
Leggi Tutto
Afasia
Alessandro Laudanna
Il termine afasia, introdotto nella seconda metà del 19° secolo da A. Trousseau, designa una serie di disturbi acquisiti del linguaggio, che intervengono a compromettere le [...] in particolare: l'afasia transcorticale motoria, una forma di afasia non fluente, simile per molti aspetti all'afasia diBroca, ma correlata alla lesione di un'area posta anteriormente all'areadiBroca, nel lobo frontale; e l'afasia transcorticale ...
Leggi Tutto
PSICOBIOLOGIA
Alberto Oliverio
(App. IV, III, p. 86)
La p. o biologia del comportamento è una disciplina ibrida, che rappresenta il punto d'incontro di diverse discipline e tradizioni sperimentali: [...] dell'emisfero sinistro negli aspetti motori del linguaggio (areadiBroca) e la parte posteriore del lobo temporale sinistro nella comprensione del linguaggio (areadi Wernicke). Anche alcuni aspetti dell'emozione possono essere localizzati ...
Leggi Tutto
Specchio, neuroni
Giacomo Rizzolatti
Leonardo Fogassi
Vittorio Gallese
L'uomo è una specie eminentemente sociale, che ha sviluppato la capacità di capire le azioni degli altri, le loro intenzioni [...] : il sistema umano dei n. s. comprende infatti la parte posteriore dell'areadiBroca, centro corticale essenziale per il linguaggio, ritenuta essere l'omologo umano dell'area premotoria F5 del macaco, in cui sono stati scoperti i neuroni specchio ...
Leggi Tutto
Rappresentazione e attivazione della memoria visiva
Hyoe Tomita
(Department of Physiology, University of Tokyo, School of Medicine Tokyo, Giappone)
Machiko Ohbayashi
(Department of Physiology, University [...] ; per esempio, le funzioni della regione frontale del cervello di scimmia omologa all'area 44 (areadiBroca) non sono note mentre si sa che nel cervello umano tale area svolge funzioni legate al linguaggio.
Anatomia della corteccia prefrontale della ...
Leggi Tutto
MENTE
Antonio Rainone
Massimo Stanzione
Premessa.- Collocata com'è al punto d'incontro tra speculazione gnoseologica, metafisica, etica e teologica, nel corso del pensiero occidentale la m. e le funzioni [...] e sulle attività cerebrali (F.J. Gall, P.-P. Broca), che otterranno nel 20°, con gli sviluppi della neurofisiologia e della indagini di D.C. Dennett (i cui lavori, insieme con quelli di Fodor, sono molto rappresentativi di quella vasta areadi studi ...
Leggi Tutto
VOCE (dal lat. vox; fr. voix; sp. voz; ted. Stimme; ingl. voice)
Guglielmo Bilancioni
La fonazione, cioè quel complesso di fenomeni che concorrono alla produzione della voce, ha sede in una serie di [...] .
Diversi fatti clinici (emorragie, rammollimenti) mostrano che nell'uomo l'area della fonazione è al piede della terza circonvoluzione frontale, subito dietro il lobulo diBroca. È più sviluppata che negli animali e acquista maggiore importanza ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Localizzazioni cerebrali, neurone e neurocibernetica
Michael Hagner
Localizzazioni cerebrali, neurone e neurocibernetica
Alla fine [...] che l'afasia diBroca fosse un quadro clinico composto dall'afasia sensoria di Wernicke, da disturbi di articolazione e da corso di una operazione neurochirurgica, inducendo i neurologi a nuove speculazioni sulla funzione di un'area cerebrale fino ...
Leggi Tutto