Toscana
Giandomenico Patrizi
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Quinta tra le regioni italiane per le dimensioni territoriali, ma soltanto al nono posto per quelle [...] .280 euro. Alla formazione del PIL l'agricoltura contribuiva per il 2,1%, l'industria per il 28,5% e i servizi per il 69,4%; cifre non molto lontane dalla media nazionale e vicine a quelle delle regioni più progredite.
Tutta l'areadella conurbazione ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa occidentale. Con una popolazione presente di 10.296.350 ab. secondo il censimento del 2001 e di 10.419.000 secondo stime del 2005, [...] nella regione di Bruxelles e nell'area di Anversa, e quello delle telecomunicazioni. La metallurgia (specialmente nella 160 miliardi di euro. Un elemento di preoccupazione è stato pure il fallimento (2001) della compagnia aerea nazionale Sabena ...
Leggi Tutto
Trentino-Alto Adige
Luciano Buzzetti
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Luciano Buzzetti
Regione a statuto speciale costituita dalle due province autonome di Trento e di Bolzano. La dimensione [...] 2% della popolazione nazionale. Tale esiguità viene confermata dalla scarsa densità demografica: infatti su un'area regionale di nel 2004 è stato di oltre 22 miliardi di euro con un incremento dell'1,8% rispetto all'anno precedente.
Per quanto ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giuseppe Borruso
Stato dell'Europa meridionale, posto nel settore nord-occidentale della penisola balcanica. Fin dai primi anni Novanta del secolo scorso la dinamica demografica [...] conflitti armati che hanno interessato l'area, sia a causa del saldo naturale della C. all'adesione all'Unione Europea, la European Bank for Reconstruction and Development (EBRD) tra il 1999 e il 2004 ha deciso finanziamenti per 917 milioni di euro ...
Leggi Tutto
Ungheria
Giampiero Brunelli
(XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, ii, p. 1058; III, ii, p. 1011; IV, iii, p. 719; V, v, p. 637)
Popolazione
La dinamica demografica del paese è contraddistinta da un [...] e la stabilizzazione del cambio con l'euro come pilastri della politica economica, superando una iniziale diffidenza l'U., paese confinante, diede la disponibilità delle proprie basi.
Nell'area centro-orientale, vennero allacciati buoni rapporti con ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'America Centrale insulare. Secondo una stima del 2005 (l'ultimo censimento risale al 1981) la popolazione ammonta a 11.346.700 abitanti. [...] l'una nella parte nord-occidentale dell'isola, incentrata sull'areadella capitale L'Avana, e l'altra C. utilizza l'euro al posto del dollaro negli scambi commerciali internazionali, e anche nel turismo è consentito l'uso della moneta europea.
L' ...
Leggi Tutto
Islanda
Luigi Stanzione
Francesca Socrate
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Europa nord-occidentale. Secondo stime ufficiali, l'I. nel 2005 contava 299.891 ab., con una densità di 2,9 ab./km2. [...] 'area di maggiore concentrazione resta quella delladell'istruzione e delle comunicazioni. Il tasso di disoccupazione è decisamente basso (non raggiunge il 3%); a ciò va aggiunto che gli importanti investimenti già in atto (circa 3,5 miliardi di euro ...
Leggi Tutto
Veneto
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
La popolazione del V. è arrivata nel 2005 a 4.738.313 abitanti. Dopo il sensibile aumento del decennio 1971-1981 (+4,5%), dovuto all'andamento positivo [...] area metropolitana, in cui era ospitato nel 2005 il 54% della popolazione complessiva della regione e quello pro capite a prezzi correnti era di 25.954 euro, contro i 23.229 della media nazionale. Nel corso del quinquennio 2001-2005 il PIL del ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] abitanti a uscire dall'area di sottosviluppo e, di fatto, a inserirsi nella ristretta cerchia delle nazioni con una grande di appena 7028 yuan, meno di 1000 euro a persona. Secondo l'ultimo World Report della Banca Mondiale, il PIL pro capite cinese, ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] corso del conflitto russo-georgiano dell’agosto 2008, che ha visto il fronte euro-atlantico dividersi tra promotori del possiede alcune basi militari situate prevalentemente nell’ex area sovietica (ad eccezione della base in Siria, paese con cui la ...
Leggi Tutto
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...