• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
696 risultati
Tutti i risultati [696]
Geografia [118]
Geografia umana ed economica [100]
Diritto [119]
Storia [69]
Economia [63]
Scienze politiche [68]
Geopolitica [56]
Europa [40]
Storia per continenti e paesi [43]
Arti visive [36]

dissuasore acustico

NEOLOGISMI (2018)

dissuasore acustico loc. s.le m. Dispositivo utilizzato per allontanare gli uccelli mediante l’emissione di suoni e rumori. • Il mercato di Sant’Ambrogio si rifà il look: un nuovo soffitto, un nuovo [...] minori, per una spesa di oltre 315 milioni di euro: è l’intervento del Comune per il risanamento del primi interventi, con il supporto di Ama che provvederà alla pulizia dell’area interessata». (Giorgio Musumeci, Giornale d’Italia, 19 novembre 2013, ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FIRENZE – PLATANI

moltiplicatore fiscale

NEOLOGISMI (2018)

moltiplicatore fiscale loc. s.le m. Modello matematico che rappresenta la relazione tra il prodotto interno lordo di un Paese e le politiche fiscali attuate dal suo governo. • [tit.] «Moltiplicatore [...] , ha parlato di 300 miliardi, spalmati su tre anni. Significa circa lo 0,3 per cento del Pil dell’area euro. Troppo poco per stimolare l’economia in crisi, anche considerando moltiplicatori fiscali favorevoli. (Tito Boeri, Repubblica, 15 novembre ... Leggi Tutto
TAGS: PRODOTTO INTERNO LORDO – AREA EURO – EUROPA – INGL

drug-test

NEOLOGISMI (2018)

drug-test (drug test), loc. s.le m. inv. Analisi finalizzata a verificare la presenza di sostanze stupefacenti. • I servizi messi in atto hanno riguardato tutta la zona sud da viale dell’Oceano Pacifico [...] Più di cento le contravvenzioni elevate, per circa 10 mila euro e 17 le patenti ritirate ad automobilisti trovati positivi all’ l’area e sequestrato contenitore e panetti, tutti già sottoposti al «drug-test». Assodata la natura della sostanza, ... Leggi Tutto
TAGS: CRISTOFORO COLOMBO – OCEANO PACIFICO – ETILOMETRO – PORDENONE – COCAINA

Ssm

NEOLOGISMI (2018)

Ssm s. m. inv. Sigla dell’ingl. Single supervisory mechanism, Meccanismo unico di vigilanza. • Nel testo è specificato che il «meccanismo unico di supervisione» (Ssm, Single Supervisory Mechanism) dovrà [...] banche italiane hanno in media un livello di accantonamenti simile a quello delle banche dell’area euro ‒ ha sottolineato [Mario] Draghi ‒. Mi sono consultato con il capo dell’Ssm Danièle Nouy per questa domanda, e alla Vigilanza sono consapevoli che ... Leggi Tutto
TAGS: POLITICA MONETARIA – AREA EURO – BAD BANK – ITALIA – INGL

mercato-chiave

NEOLOGISMI (2018)

mercato-chiave (mercato chiave), loc. s.le m. Mercato di fondamentale importanza. • «Per Eon l’Italia è un mercato-chiave, e continueremo a investire, soprattutto nelle energie rinnovabili». Nei sette [...] dell’America, nonché ‒ scrive la relazione semestrale ‒ al declino in Est Europa (altro mercato-chiave), Sud America e tutta l’area mercati chiave internazionali (operazione da 148 milioni di euro, con un ulteriore investimento di 64 milioni per ... Leggi Tutto
TAGS: INTEGRAZIONE COMPLESSA – ENERGIE RINNOVABILI – SUD AMERICA – EST EUROPA – VOLKSWAGEN

Deutsche Bundesbank

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Deutsche Bundesbank Banca Centrale della Repubblica Federale di Germania, fondata nel 1957, succedendo alla Bank Deutscher Länder (Banca degli Stati tedeschi che, nel 1948, introdusse il marco tedesco). [...] (➔) dal 1° giugno 1998, avendo la Germania aderito all’euro, la D. B. è entrata a far parte dell’eurosistema (➔). In ragione della sua alta reputazione e dell’importanza dell’economia tedesca all’interno dell’area UE, la D. B. è da sempre stata ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA CENTRALE EUROPEA – FRANCOFORTE SUL MENO – MARCO TEDESCO – EUROSISTEMA – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Deutsche Bundesbank (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 70
Vocabolario
area-euro
area-euro (area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...
àrea
area àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali