Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] a trovare applicazione in tutta l’area del lavoro subordinato (con alcune eccezioni). Questa novità si di lavoro (art. 3) i passi avanti sono stati compiuti nel segno della continuità e del compromesso35, nel campo del sostegno al reddito per ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Maurice A.M. De Wachter
(Consultant in Bioethics, Waterloo, Belgio)
Affrontare l'inevitabilità della morte, termine ultimo della vita, rappresenta da sempre una sfida per l'uomo. L'uomo [...] vita. L'arte di morire è segnata dal pluralismo culturale.
Vita e morte
La per alcuni un tale controllo è in accordo con linee guida eteronome, mentre per altri è l 'morte e morire' rappresentano solo un'area accanto a molte altre come la libertà ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] e alla vigilanza degli enti pensionistici aziendali o professionali, recepita con il d.lgs. 13.12.2018, n. 147 o essa stessa un’area di bisogni socialmente complementari una dimensione concorrenziale nel segno dei più recenti indirizzi comunitari ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] dell’ambiente
Se il nesso dell’abitare con la salute umana segna gli esplosivi primordi della ‘questione delle abitazioni ’) assumono, ovviamente, distinto rilievo nell’area del servizio pubblico e nell’area del mercato privato degli alloggi. In ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] penalisti italiani. Di cultura laica, fece parte dell’area politica liberale giolittiana. Eletto deputato per la prima volta sua permanenza al Quirinale, essendo un conservatore, Segni ebbe tensioni con la parte politica che spingeva per le riforme ...
Leggi Tutto
Maria Chiara Romano
Abstract
Lo scritto si pone l’obiettivo di descrivere l’evoluzione istituzionale degli enti locali, muovendo dall’unificazione nazionale del 1865. Dall’introduzione della Costituzione [...] www.cortecostituzionale.it).
La difficoltà di segnare il confine tra competenze statali e ordinamento degli enti di area vasta.
Tipicità delle forme del 2000; profilo quest’ultimo che è stato superato con l’emanazione della l. 7.4.2014 n. 56 ...
Leggi Tutto
Claudio Papagno
Abstract
Scevro da rigidi automatismi, il sistema cautelare propone la tipizzazione di un “ventaglio” di misure, di gravità crescente (artt. 281-285), la cui scelta è condotta sulla base [...] la Corte come «la delimitazione della norma all’area dei delitti di criminalità organizzata di tipo mafioso» legittimità costituzionale delle misure coercitive sono espressi e segnaticon costante riferimento alla considerazione di non colpevolezza, ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] rivisitazione della disciplina del licenziamento con la riduzione delle tutele conseguibili dal lavoratore nell’area di applicazione dell’art. e il lavoro intermittente
Sostanzialmente tutte di segno riduttivo appaiono, viceversa, le modifiche ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] generale ed onnicomprensiva alla libertà di circolazione, con conseguente area di riserva alla disciplina nazionale estesa all’ e in assenza di una «chiara norma europea di segno contrario»; c) la fattispecie della riserva di cittadinanza in ...
Leggi Tutto
La responsabilita patrimoniale. Sovraindebitamento dei debitori
Francesco Macario
La responsabilità patrimonialeSovraindebitamento dei debitori “non fallibili”
Anche nel nostro ordinamento è stata finalmente [...] destinata a coprire tutta l’area della crisi e dell’ l’opzione del legislatore nel segno dell’atipicità (dei contenuti un primissimo intervento, pubblicato a caldo, che ne individua con precisione le più evidenti criticità: Fabiani, M., La gestione ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...