Con questo nome si designano due diverse specie vegetali. Una è il Piper betle L. (Chavica beile Miq.) della famiglia Piperacee, pianta dell'India e dell'Arcipelago Malese, coltivata nell'Asia e nell'America [...] oppio, producendo una lieve ebbrezza con senso di eccitamento centrale.
L'area di distribuzione del betel comprende le una funzione sociale, specialmente nell'Indonesia; è presentato in segno di amicizia, scambiato tra i giovani sposi negli sponsali, ...
Leggi Tutto
PROIEZIONE
. È un'operazione geometrica fondamentale. Dato nello spazio un punto C, si dice proiezione di una figura F dal centro C la figura costituita da tutte le rette, che congiungono C coi singoli [...] sul piano (e, talvolta, quadro) α la figura piana, sezione con α della proiezione della F da C. Quando il centro C è relazione (valida anche in segno, se le rette r ed s sono orientate)
ed analoga relazione intercede fra l'area di una qualsiasi figura ...
Leggi Tutto
V
- Ventesima lettera dell'alfabeto italiano e dell'alfabeto latino. Come le altre lettere u, w e y, essa è derivata dal segno che i Greci avevano adottato per indicare la vocale v e che, anche nella [...] stessa area, compare nelle iscrizioni sotto le due forme Y e V. La lettera greca a sua volta risale alla sesta lettera dell' wāu fenicia in fondo all'alfabeto (quello fenicio terminava con la lettera tāu). Questa circostanza ha fatto pensare anzi che ...
Leggi Tutto
Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Sri Lanka, paese insulare dell’Oceano Pacifico, ha raggiunto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1948 e, a tutt’oggi, è parte del Commonwealth. [...] coincide, infatti, con quella delle fazioni dell’oltre venticinquennale conflitto civile e segna le principali uno degli eserciti più numerosi e tecnologicamente avanzati di tutta l’area dell’Asia meridionale. Ciò è dovuto principalmente al fatto che ...
Leggi Tutto
Visione
LLamberto Maffei
di Lamberto Maffei
Visione
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni sull'anatomia del sistema visivo. 3. Elettrofisiologia della visione: a) recettori retinici; b) neuroni retinici; [...] l'ipotesi che queste subiscano un inversione di segno al livello del genicolato, per esempio tramite un area foveale, cioè, all'interno della quale è possibile fondere le immagini provenienti dai due occhi, è di circa 6′. L'estrema accuratezza con ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] padrone'; e infatti la rarefazione del personale domestico fu un segno curioso, ma probante, di sviluppo economico.
Per ultimo, tenacia con cui si mantengono gli ostacoli alle unificazioni ideologiche, va detto che, perfino all'interno dell'area non ...
Leggi Tutto
Islamismo
Francesco Gabrieli
di Francesco Gabrieli
Islamismo
sommario: 1. Consistenza e diffusione dell'Islàm nel mondo odierno. 2. Islàm medievale e moderno. L'Ottocento e il colonialismo. 3. L'Islàm [...] a noi più vicini.
Naturalmente, su un'area così vasta e a livelli di civiltà suo tramonto
Uno dei più vistosi segni di tale spostamento di valori, compiutosi guardata anche da un punto di vista islamico con simpatia, come rispondente a uno (non certo ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] nel passato nell'area stessa della produzione, anche in paesi a tendenze conservatrici e pur con tutti gli sprechi e fino a pochi anni fa. L'espansione demografica mostra chiari segni di rallentamento e il numero dei paesi che sono entrati in ...
Leggi Tutto
Informatica
Luigi Dadda
Peter J. Denning
di Luigi Dadda, Peter J. Denning
INFORMATICA
Informatica ed elettronica dei calcolatori
di Luigi Dadda
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica degli [...] 1.000 o più componenti contenuti in un'area di 0,1 cm2 con 2 condizioni di flusso.
È ormai invalso F(A). Alcuni esempi sono operazioni aritmetiche, come il cambiamento di segno, il valore assoluto e la radice quadrata, e operazioni logiche, ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] risalgono alla fine del XIX secolo. Esso è fortemente segnato dal predominio degli Stati Uniti d'America e dallo squilibrio Essa si spinge anche al di fuori della sua area specifica con l'immigrazione nei paesi industrializzati di una mano d'opera ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...