PNEUMATICO (fr. pneumatique o semplicemente pneu; sp. neumático; ted. Luftreifen; ingl. pneumatic tyre)
Sergio VITTORELLI
Cerchione elastico, applicato alle ruote di alcuni veicoli (principalmente automobili, [...] intensità delle forze applicate, e dall'area sulla quale esse si esercitano; modo cioè che la linea di taglio formi con la direzione dei fili un angolo che è bassa pressione si hanno due numeri separati dal segno × (ad es., 14x45) che esprimono ...
Leggi Tutto
Isole del Golfo del Bengala, a 120 miglia circa dal Capo Negrais in Birmania, il punto del continente ad esse più vicino.
Storia della esplorazione. - Marco Polo fa cenno brevemente delle Andamane, sotto [...] l'arcipelago Ritchie, ad E. dell'allineamento principale. L'area totale è di kmq. 6495. La maggiore larghezza, nella Grande punisce con castighi, che hanno generalmente carattere meteorico (p. es. piogge torrenziali): gli uragani sono un segno della ...
Leggi Tutto
. È del massimo interesse, per lo statistico e per il sociologo, conoscere in qual modo la ricchezza sia distribuita fra gl'individui di una collettività o di uno stato, intendendo per ricchezza il complesso [...] il rettangolo di area proporzionale al numero di di quella integrale, si avrà, invece, segnando per ciascun reddito x l'ordinata indicatrice del 7). Difatti dalla (2) si deduce che il numero dei redditieri con reddito superiore a x è y = Ak-α, e il ...
Leggi Tutto
TERMODINAMICA TECNICA
Emanuele FOA'
. La termodinamica tecnica è già stata trattata in modo necessariamente incompleto e frammentario nelle voci: motore: Motori a combustione interna; refrigerazione; [...] AL viene versato alla sorgente a temperatura minore. Indichiamo con I e II tali sorgenti e siano T1 e , ordinate p), nel quale l'area sottostante ad una curva di trasformazione variazione di energia interna cambiata di segno e, se la trasformazione è ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, I, p. 813; III, I, p. 507; IV, I, p. 621)
Popolazione. − Secondo stime anagrafiche, la popolazione ammontava, nel 1990, a 10,78 milioni di abitanti. Il notevole incremento, [...] le elezioni legislative segnavano la vittoria di forze nuove a scapito dei vecchi partiti, con l'eccezione della CFP una guerra lampo nella zona di frontiera fra E. e Perù − un'area amazzonica in cui il Perù si era installato nel 1942 − creò un clima ...
Leggi Tutto
. Nome tradizionale del fanciullo che, col suo gesto di ribellione, accese la prima scintilla dell'insurrezione che scacciò gli Austriaci da Genova, nel 1746. Il governo repubblicano della città, durante [...] uscì un ragazzo, il quale si rivolse ai compagni con la frase: Che l'inse? "Che la cominci canottaggio, tiro a segno, specializzazioni sportive, e un'ampia banchina d'approdo. Nel centro dell'area sarà rizzato l'obelisco dedicato al Duce, un monolito ...
Leggi Tutto
PARTITI POLITICI.
Piero Ignazi
– Le elezioni del 2006: il governo Prodi. Dalle elezioni del 2008 alle dimissioni di Berlusconi. Il governo Monti. Le elezioni del 2013 e la rielezione di Napolitano. [...] e della mediaticamente efficace convocazione del G8 proprio in quell’area nel luglio 2009, tre mesi dopo l’evento sismico, segretario Alfano, non accettava di dimettersi in segno di solidarietà con Berlusconi e si staccava dal partito, garantendo ...
Leggi Tutto
Dal greco ἀστρολογία "scienza degli astri"; è la scienza che presumeva di determinare i varî influssi degli astri sul mondo terreno e i risultati delle combinazioni di tali influssi; quindi, di prevedere [...] fusi di area generalmente disuguale; i circoli restino immobili rispetto alla sfera e uno di essi coincida con l'orizzonte primi dieci gradi del segno; invece nella seconda decina divideva il suo potere con un altro pianeta, e con un altro ancora ...
Leggi Tutto
OLOGRAFIA
Deni Gabor
. L'o. è un metodo di fotografia in luce coerente in cui un'onda luminosa emessa da un oggetto è, per così dire, "congelata " con le sue informazioni di fase e di ampiezza in un'emulsione [...] tutte reali e hanno lo stesso segno. A quel tempo sia Gabor sia . N. Leith e J. Upatnieks pubblicarono il primo ologramma con laser. Il loro successo fu dovuto non solo al laser, 'ologramma: solo sulla piccola area intercettata sull'ologramma dal cono ...
Leggi Tutto
Con riferimento alla nozione di discendenza generazionale che il termine ''famiglia'' implica, la locuzione f. l. fa riferimento a gruppi di lingue che risultino in qualche modo imparentate fra loro (v. [...] frequenti (vedi anche quel che accade in area indiana e iranica). La nozione di f. essenzialmente sul principio dell'arbitrarietà del segno, formulato a suo tempo da F A e la forma y della lingua B con la protoforma *z della protolingua C, occorre ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...