di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio [...] , quando viaggia intorno al 30% nei paesi new industrialized asiatici. E c’è altro: poche sono le donne che sul punto di aderirvi. Si tratta di una vastissima e ricca area di libero commercio tra economie emergenti, il cui effetto virtuoso su ...
Leggi Tutto
Virus
Giovanni Rezza
Il termine 'virus' proviene dal latino e significa 'veleno'. I virus sono formazioni biologiche elementari, le più piccole e semplici strutture biologiche presenti in natura, alle [...] uomo), ha determinato nel secolo scorso tre pandemie: la 'spagnola' (1918-1919), l''asiatica' (1957-1958) e la 'Hong Kong' (1968-1969). Nel 1997, poi, che provengono da luoghi diversi in un'unica area densamente popolata; (d) l'aumentata esposizione a ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con la liberazione di Nelson Mandela, leader dell’Anc (African National Congress), dopo ventisei anni di prigionia, e la sua elezione a presidente [...] di origine coloured, mentre il restante 2,4% è di origine indiana e asiatica in generale. Fra le popolazioni autoctone vi sono i nguni (di cui fanno a eccezione del Botswana, fanno parte di un’area monetaria comune, le cui valute sono ancorate al ...
Leggi Tutto
Nomadismo
Ugo Fabietti
Definizione
Il termine 'nomadismo', come si desume dalla sua etimologia (dal greco νέμειν, pascolare), indica uno stile di vita legato all'allevamento degli animali, che, al tempo [...] VIII millennio a.C., con la comparsa dei primi villaggi nell'area della Mezzaluna Fertile. È bene ricordare che la sequenza degli pastorale, così come si presenta attualmente nelle aree asiatica e nordafricana - corrispondenti grosso modo alla più ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La vita quotidiana a Roma
Isabella Tondo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La vita quotidiana di un cittadino romano, maschio e adulto, [...] e produttivo con le grandi conquiste su Cartagine e in area greco-orientale. Il ridimensionamento del sistema rurale e l Livio descrive così le conseguenze di una campagna militare asiatica dicendo che si aggiunsero ai banchetti ballerine e musiciste ...
Leggi Tutto
CAVIGLIA, Enrico
Giorgio Rochat
Nato a Finale Ligure (allora Finalmarina), in provincia di Savona, il 4 maggio 1862 da Pietro e da Antonina Saccone in una famiglia di naviganti e commercianti di media [...] un'impresa sportiva degna di nota, e condensò poi la conoscenza della civiltà asiatica in diversi articoli per la Nuova Antologia (16 luglio 1910, pp. 348 né solo sull'area metropolitana, e frammista in quest'area con notevoli raggruppamenti ...
Leggi Tutto
Nacque a Roma il 7 gennaio del 1943, primogenito di Irma Ravenna Battistella (figlia di Gino Ravenna, intellettuale futurista e dannunziano) e di Giacinto, discendente da un’antica famiglia di origine [...] le consuetudini della linguistica storica più canonica, applicata alle lingue scritte orientali di area mediterranea e asiatica: etimologie, descrizione linguistica e in particolare fonologica, prestiti derivanti da situazioni di multilinguismo ...
Leggi Tutto
Democrazia
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Democrazia
sommario: 1. La terza ondata. 2. Capitalismo e democrazia. 3. Le nuove sfide. 4. Verso la democrazia elettronica. □ Bibliografia.
1. La terza [...] : l'Ottobre bolscevico fu l'inizio della 'reazione asiatica' contro l'Occidente, nonché della guerra permanente contro la comitati elettorali. Contemporaneamente, la progressiva espansione dell'area di influenza dei mass media - della televisione ...
Leggi Tutto
Malattie da prioni e influenza aviaria
Umberto Agrimi
Le malattie da prioni e l'influenza aviaria, entità profondamente diverse tra loro, sono esempi paradigmatici di malattie infettive emergenti. Questo [...] la pronta distruzione di tutti gli animali presenti nell'area infetta. I virus influenzali sono virus a RNA mutazioni.
La seconda pandemia registrata nel secolo scorso, denominata 'asiatica' si verificò nel 1957-1958. I morti stimati furono circa ...
Leggi Tutto
L’atto di nascita della Corea del Sud, formalmente Repubblica di Corea, risale al periodo delle occupazioni russa e statunitense, divise dal 38° parallelo (1945), e alla successiva proclamazione della [...] biocarburanti. Poiché il problema investe l’intero Est asiatico, ogni anno dal 1999 si svolgono incontri con Cina anno successivo ha registrato una ripresa della tensione nell’area: Pyeongyang ha assunto posizioni e iniziative valutate come ...
Leggi Tutto
iucaghiro
agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente agli Iucaghiri (russo Jukagiry ‹iukaġ'ìrï›), popolazione paleo-asiatica della Siberia occupante con gruppi sparsi la zona costiera del Mar Glaciale Artico fra i fiumi Indigirka e Kolyma;...
bergama
bèrgama (o pèrgamo) s. m., invar. – Pregiato tappeto anatolico, lavorato da pastori nomadi che convergono nella cittadina di Bergama, corrispondente all’antica Pergamo, a nord di Smirne nella Turchia asiatica: presenta disegni geometrici...