Gabriella Spedini
Ominidi
Le origini dell'uomo: fossili e molecole si confrontano
L'antropologia molecolare
di Gabriella Spedini
30 marzo
Vengono pubblicati su Nature i risultati delle analisi condotte [...] est-ovest per arrivare in Europa, ricollegandosi a H. erectus asiatico. Quanto ai reperti spagnoli della Sierra di Atapuerca, coevi rispetto e presenta cranio privo di cresta sagittale; l'area di inserzione dei muscoli nucali è generalmente ridotta, ...
Leggi Tutto
Carolina De Stefano
Aldo Ferrari
L’annessione nel marzo 2014 della Crimea (inserita in Ucraina dal 1954) alla Russia ha rappresentato la più radicale messa in discussione dei confini post-sovietici dalla [...] -sovietica a guida russa sono invece la Shanghai Cooperation Organization (Sco), un’alleanza militare e politica per l’area centro-asiatica a guida russo-cinese fondata nel 2001, e l’Unione eurasiatica, uno spazio economico comune regionale a guida ...
Leggi Tutto
Fuoco
Johan Goudsblom
Introduzione
Nel corso della storia il fuoco è sempre stato parte integrante della società umana; per questo motivo meritano di essere esaminate le importanti conseguenze che questo [...] tendono a prendere il sopravvento. Finché nell'area circostante resta una quantità sufficiente di terreno adatto it.: Il miracolo europeo: ambiente, economia e geopolitica nella storia euro-asiatica, Bologna 1984).
Jones, E.L., Porter, S., Turner, M ...
Leggi Tutto
di Mario Del Pero
L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla [...]
È questo il cosiddetto pivot asiatico (Pivot to Asia o Asia Pivot) dell’azione internazionale di Washington: l’idea cioè che sia l’Asia, oggi, il cuore delle dinamiche mondiali e l’area dove maggiori sono le sfide e le minacce all’egemonia degli ...
Leggi Tutto
Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] dal 1999 in poi e come risposta all’onda lunga della crisi asiatica – i ministri delle Finanze e i governatori delle Banche centrali. crescita del processo di integrazione commerciale all’interno dell’area, anche grazie alla creazione di ‘filiere di ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia si è affermata fin dall’epoca moderna come leader in Europa e, nel corso del Ventesimo secolo, è stata capace di assicurarsi la ribalta [...] la diplomazia francese ha rafforzato la cooperazione con i paesi asiatici anche in materia di sicurezza, in particolare con il di quanto siano importanti gli interessi francesi in quell’area. Importanza riemersa durante la crisi della Costa d’Avorio ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia si è affermata fin dall’epoca moderna come leader in Europa e, nel corso del Ventesimo secolo, è stata capace di assicurarsi la ribalta [...] la diplomazia francese ha rafforzato la cooperazione con i paesi asiatici anche in materia di sicurezza, in particolare con il di quanto siano importanti gli interessi francesi in quell’area. Importanza riemersa durante la crisi della Costa d’Avorio ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] delle attività militari in Europa, in Nordamerica e nella parte asiatica dell'ex URSS. Il trattato consentiva un efficace controllo base nello spazio e due a terra per la difesa d'area e locale. Il 13 maggio 1993 il presidente Clinton abbandonò anche ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 2015 della Thailandia è stato dominato dall’attentato terroristico al tempio induista di Erawan, nel cuore della capitale, che ha causato [...] nelle campagne. La maggioranza della popolazione urbana si concentra invece nell’area metropolitana di Bangkok. Sotto il profilo etnico la Thailandia è uno dei paesi più omogenei del Sud-Est asiatico: il 75% dei suoi abitanti è di etnia thai, mentre ...
Leggi Tutto
Donato Di Santo
José Luis Rhi-Sausi
L'America Latina vive un periodo di forte slancio riformista. La retorica politica in tutti i paesi dell’area riempie la comunicazione con annunci di riforme ‘storiche’ [...] Stati Uniti, l’Unione Europea e le allora emergenti potenze asiatiche, con la Cina in testa), dall’altro, tali flussi percorso di integrazione e collaborazione politica tra i vari paesi dell’area. All’incontro ha assistito per la prima volta anche l’ ...
Leggi Tutto
iucaghiro
agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente agli Iucaghiri (russo Jukagiry ‹iukaġ'ìrï›), popolazione paleo-asiatica della Siberia occupante con gruppi sparsi la zona costiera del Mar Glaciale Artico fra i fiumi Indigirka e Kolyma;...
bergama
bèrgama (o pèrgamo) s. m., invar. – Pregiato tappeto anatolico, lavorato da pastori nomadi che convergono nella cittadina di Bergama, corrispondente all’antica Pergamo, a nord di Smirne nella Turchia asiatica: presenta disegni geometrici...