Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] dell'arte, bensì l'archeologia del quotidiano, della vita materiale, quella illustrata dagli scavi inglesi di M. Beresford nei lost villages, polacchi di W. Hensel e dei suoi collaboratori nei grods dell'antica area slava, franco-polacchi della ...
Leggi Tutto
La genealogia di Costantino
Richard Westall
Nel corso del 310 d.C., in vista del quinto anniversario della sua ascesa al trono imperiale, l’imperatore Flavio Valerio Costantino (306-337 d.C.) deve affrontare [...] di Costantino, il teatro diPompeo Magno ha un ruolo preminente fra i vari luoghi didi Naisso, ponendo un freno alle loro scorrerie nell’areadi una fibula d’oro torinese e delle sue iscrizioni, in Quaderni della Soprintendenza archeologica del ...
Leggi Tutto
Vedi VERONA dell'anno: 1966 - 1997
VERONA (Verona)
L. Beschi
Una tra le più significative città romane della Venetia (Strab., v, 213; Martial., xiv, 195, 1) nell'antichità e tra le più considerevoli, [...] ortogonali, con isolati di m 77 × 77. L'area interessata fu quella compresa archeologica che poteva permettere, in sede didi cui si ricordano i principali: A. Pompei, Studi intorno all'anfiteatro di V., Verona 1877; S. Ricci, Il teatro romano di ...
Leggi Tutto