CALDERARI, Enrico
Giuseppe Miano
Le prime notizie biografiche di questo architetto, attivo a Roma sotto il pontificato di Gregorio XVI e in parte di quello di Pio IX, risalgono al 20 genn. 1825 quando [...] smentita da A. Atti (1856, p. 291): "il bell'arco trionfale disegnato e diretto dal Sig. D. Giampietro Cremona Curato di S. lati liberi: al centro di ognuno dei prospetti un arcone praticabile da veicoli permetteva l'accesso alla corte interna, ...
Leggi Tutto
arco
s. m. [lat. arcus -us] (pl. archi; ant. anche le àrcora). – 1. Arma usata fin dai tempi antichissimi per caccia e guerra, formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda, o altro elemento suscettibile di tensione,...