Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] di un sistema per la generazione e la conduzione degli impulsi elettrici. Gli stimoli che determinano la contrazione degli atri originano a livello supererà il 6% della popolazione generale adulta nell’arco dei prossimi 15 anni. Il diabete è una ...
Leggi Tutto
Nanotecnologie e nanotubi
Giorgio Benedek e Paolo Milani
sommario: 1. Definizione, storia e fondamenti fisici della nanotecnologia. 2. Tipologie delle nanostrutture. 3. Processi di assemblaggio e manipolazione. [...] elementi circuitali attivi per unità di area, è cresciuta nell'arco degli ultimi trent'anni da 103 a 108 elementi/chip, Come tali sono chimicamente molto inerti, sono conduttori elettrici e termici quasi ideali e possiedono proprietà meccaniche ...
Leggi Tutto
MATTEUCCI, Carlo
Francesca Farnetani
Giuseppe Monsagrati
– Nacque a Forlì il 20 giugno 1811 da Vincenzo, medico del locale ospedale, già chirurgo militare della Repubblica Cisalpina, e da Chiara Folfi.
Dopo [...] V, col. 1012, s.v. Elettrofisiologia). Le sue fondamentali osservazioni sperimentali, condotte sui pesci elettrici e sui muscoli striati di rana, si svolsero in un arco di tempo sorprendentemente breve, dal 1836 al 1844, e furono esposte in una serie ...
Leggi Tutto
visione
David Burr
Maria Concetta Morrone
La visione può essere considerata un processo di interpretazione e di trasformazione di un mondo esterno, fisicamente esistente, nel nostro mondo percettivo [...] prima la traduzione del segnale luminoso in segnale elettrico e nervoso a opera dei fotorecettori (➔ fototrasduzione), 3 mm produce un cerchio con diametro di circa 0,8' d’arco visivo (➔ acuita visiva) dovuto sia alle aberrazioni ottiche sia alla ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] si cerca di determinare la lunghezza di un arco di un'ellisse; corrispondentemente, le nuove funzioni trascendenti , indicate con π+, π0 e π- a seconda della loro carica elettrica. L'ipotesi che esse formassero un tripletto di spin isotopico 1 era ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] riferimento, per es. 20 °C), con xρ = coefficiente di temperatura della resistenza elettrica. La tab. II dà alcuni valori di ρR a 20 °C e di xρ KG = τb e la dislocazione si allungherà su un arco di cerchio (ma poiché una dislocazione a spigolo ha una ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] ) e di quelli di Città del Messico (1968) equipaggiamenti elettrici erano in grado di rilevare tempi al millesimo e anche al km nei Campionati del Mondo di Honolulu del 2002. Nell'arco di vent'anni, Pasquali ha fatto parte dello staff tecnico ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] e tecnici. Dopo un periodo di competizione con l'auto elettrica, quella a benzina ebbe il sopravvento. Con il famoso modello per la copertura; questa, quale che sia la sua forma (ad arco o a trave) serve al duplice scopo di sostenere la strada ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] figg. 12 e 13).
La fig. 8B ci fornisce lo schema elettrico di come la sinapsi eccitatoria agisce sul motoneurone di Mammifero (gatto). importanza di ciò per la funzione neuromuscolare in un arco di tempo lungo deve ancora essere indagata, per quanto ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] quale si svolgono gli effetti sulle cellule bersaglio, interessa un arco di tempo più lungo.
Il MIF è solo uno dei fattori Il successivo metodo di separare le proteine seriche in campo elettrico su alcuni materiali solidi, come la carta da filtro, ...
Leggi Tutto
arco
s. m. [lat. arcus -us] (pl. archi; ant. anche le àrcora). – 1. Arma usata fin dai tempi antichissimi per caccia e guerra, formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda, o altro elemento suscettibile di tensione,...
scarica
scàrica s. f. [der. di scaricare]. – 1. Lo scaricare, lo scaricarsi simultaneo di più armi da fuoco portatili (se di artiglierie, è detta più propriam. salva (v. salva1): s. di fucileria; gli attaccanti furono decimati dalla prima...