Il Mesolitico
Stefan K. Kozlowski
Massimo Vidale
Roberto Ciarla
Donatella Usai
Il mesolitico in europa
di Stefan K. Kozłowski
Questo complesso economico-culturale, caratteristico dell'Europa, sembra [...] alce in Russia e Scandinavia, uro nel bacino carpatico, fauna di ambiente di foresta nell'Europa centrale armi da pesca a punta singola o multipla, lanciate a mano o mediante l'arco. L'efficacia di un tale tipo di pesca è sottolineata da G. Clark, ...
Leggi Tutto
Vedi LA TENE, Civilta di dell'anno: 1961 - 1995
LA TENE, Civilta di
G. Bergonzi
P. Piana Agostinetti
LA ΤÈΝE, Civiltà di (v. vol. IV, p. 491). Gli studi degli ultimi trent'anni sono stati dedicati [...] tomba 994 di Hallstatt (Austria) e le fibule con l'arco modellato a figura umana dalle tombe 71/1 del Dürrnberg presso Hallein un breve periodo di tempo.
Mentre nel bacino danubiano-carpatico questo è un momento di espansione e consolidamento, in ...
Leggi Tutto
Le civilta dell'Egeo. L'eta del Bronzo nel bacino dell'Egeo
Vincenzo La Rosa
L’età del bronzo nel bacino dell’egeo
La varietà delle aree geografiche e la relativa frammentazione culturale costituiscono [...] richiamo incrociato con il settentrione: il distretto metallifero carpatico per le genti della penisola greca e migliori for Aegean Glyptikin the Bronze Age, Berlin 1991.
E. Borgna, L’arco e le frecce nel mondo miceneo, Roma 1992.
P. Càssola Guida ...
Leggi Tutto
GETO-DACICA, Civiltà (v. vol. III, p. 856)
L. Bianchi
Geti e Daci erano popolazioni traciche che parlavano la stessa lingua, per cui le fonti li hanno spesso confusi. In base alle indicazioni di Strabone [...] frangia di territorio bulgaro nei distretti attuali di Vraca e Loveč: quindi un arco territoriale nettamente delimitato, che contorna la cortina carpatica escludendo la Transilvania, ma allargandosi verso SO oltre lo spazio geografico dei Geti. Per ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli fuori dei confini dell'impero. Gli Avari
István Bóna
Gli avari
Popolo asiatico di cavalieri nomadi, presente nel 557 d.C. nelle regioni periferiche dell’Europa [...] potere degli Avari fu sempre più limitato al solo bacino carpatico, sia per la pressione delle tribù slave circostanti che dei loro successi è da ricercarsi nella loro arma principale, l’arco riflesso che, rafforzato da lamine d’osso, era più forte e ...
Leggi Tutto