giacere
Antonio Lanci
Verbo ad alta frequenza, di largo impiego soprattutto nella Commedia; è usato in diverse accezioni.
Il significato più frequente è quello proprio di " essere sdraiato " su un piano [...] di Forese] giace per lui nel letto tristo per tema non sia preso a lo 'mbolare.
Il verbo è anche usato per indicare la scarsa ripidezza precipitato ", l'arcosesto (il ponticello fra la sesta e la settima bolgia), che giace / tutto spezzato al fondo ...
Leggi Tutto
Testimonianze conclusive. Attualità di Venezia
Paolo Costa
I prodromi ideali del nostro Risorgimento sono ravvisati nella maturità del movimento illuministico, mentre il suo primo compimento si attua [...] nel sesto decennio dell’Ottocento. Questo arco temporale coincide grosso modo con il periodo di più grave in modo che, come nei momenti migliori, tutte le parti che compongono la città tornino a «funzionare», cioè in funzionale reciproca relazione. ...
Leggi Tutto
MILAZZO (Μύλαι, Μυλαί; Mylae)
G. V. Gentili
Le fonti storiche (Thucyd., iii, 90; Diod., xii, 54) indicano Mylai come un ϕρούριον, una fortezza, costruita dagli Zanclei verso la fine del sec. VIII a. [...] 260 a. C.). Più tardi, Agrippa distrusse a Mylae la flotta di Sesto Pompeo (36 a. e il IX sec. a. C.: è un "campo di urne" del tutto simile alle necropoli "protovillanoviane" scarsi oggetti di bronzo (fibule ad arco semplice, rasoi, ecc.).
Un altro ...
Leggi Tutto
guastare [l'aggettivo verbale guasto è adoperato anche come participio]
Vincenzo Valente
Ricorre in Vn VIII 5 7 guastando ciò che al mondo è da laudare, per indicare lo scempio fisico della morte in [...] , e così è, per rispetto a quello che anticamente esser solea ".
G., ossia " rovinato ", " crollato ", è il ponte che passa sulla sesta bolgia (XXIV 19); e infatti D. aveva già detto: giace / tutto spezzato al fondo l'arcosesto (XXI 108). in senso ...
Leggi Tutto
spezzare
Andrea Battistini
Col significato proprio di " ridurre in pezzi ", " infrangere ", " rompere ", si riscontra in Rime CIII 12 giungono altrui e spezzan ciascun'arme, e, giacché la canzone è [...] participio con funzione predicativa, in XXI 108 giace / tutto spezzato al fondo l'arcosesto.
In Pd XVI 21 la mente mia... di profezia di Vanni Fucci sulla sconfitta dei Bianchi (che, a detta dell'Anonimo, possono essere prefigurati nella nebbia).
La ...
Leggi Tutto
arco
s. m. [lat. arcus -us] (pl. archi; ant. anche le àrcora). – 1. Arma usata fin dai tempi antichissimi per caccia e guerra, formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda, o altro elemento suscettibile di tensione,...
sesto2
sèsto2 s. m. [sostantivazione di sesto1; cfr. sesta2]. – 1. ant. Compasso: Colui che volse il sesto A lo stremo del mondo (Dante). 2. In architettura, linea curva d’intradosso dell’arco, che può assumere varie forme (circolare, ellittica,...