Ambiente nel quale, con diversi sistemi (combustione, passaggio di corrente elettrica ecc.), è prodotto calore con lo scopo di riscaldare il materiale in esso caricato fino a raggiungere un prefissato [...] difficilmente si superano 1700 °C).
Nei f. ad arco la sorgente di energia è costituita da un arcovoltaico che può scoccare fra due o più elettrodi (f. ad arco semplice o ad arco indiretto o ad arco radiante) o fra gli elettrodi e il materiale da ...
Leggi Tutto
voltaico1
voltàico1 agg. [dal nome di A. Volta: v. volt] (pl. m. -ci). – In fisica e in elettrotecnica, scoperto o studiato dal fisico e chimico A. Volta: arco v. o elettrico, v. arco (n. 6 d); pila v. o chimica, v. pila (n. 5 a). Effetto...
arco
s. m. [lat. arcus -us] (pl. archi; ant. anche le àrcora). – 1. Arma usata fin dai tempi antichissimi per caccia e guerra, formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda, o altro elemento suscettibile di tensione,...