MARGHERITA di Navarra, regina di Sicilia
Patrizia Sardina
MARGHERITA di Navarra, regina di Sicilia. – Terzogenita di García V Ramírez detto el Restaurador, re di Navarra, e della prima moglie Margherita [...] . Nel 1172 iniziò a costruire il monastero benedettino di S. Maria di Maniace, lo dotò di vastissimi possedimenti e nel 1174 l’assoggettò all’abbazia di Monreale, col benestare dell’arcivescovodi Messina. Inoltre, donò un grande giardino all’abbazia ...
Leggi Tutto
GIOVANNA d'Inghilterra, regina di Sicilia
Fulvio Delle Donne
Settima dei figli (terza femmina) di Enrico II, re d'Inghilterra, e di sua moglie Eleonora, duchessa d'Aquitania, nacque nell'ottobre del [...] flotta di 25 navi, guidata da Alfano, arcivescovodi Capua, Riccardo, vescovo di Siracusa, e Roberto, conte di Caserta, quando si sposò, per volontà di Riccardo, con Raimondo VI conte di Tolosa. Il matrimonio ebbe luogo a Rouen in ottobre e da esso, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel basso Medioevo i papi si valgono delle arti figurative per comunicare messaggi [...] , economica e artistica. Prima dell’elezione al soglio pontificio Clemente è arcivescovodi importanti città (Arras, Sens, Rouen), teologo, docente alla Sorbona e vicino al re di Francia Filippo VI. Conscio del valore simbolico della cultura e dell ...
Leggi Tutto
AMATO di Montecassino
Anselmo Lentini
Esponente tra i più segnalati di quella fioritura anche letteraria che caratterizzò la vita del celebre monastero cassinese nel sec. XI sotto l'abate Desiderio. [...] che lo identificava con l'Amato vescovo di Oleron e poi arcivescovodi Bordeaux; così come l'altra, proposta da li Normant par Aimé, a cura di O. Delarc, Rouen 1892; Storia de' Normanni di Amato di M. Cassino, a cura di V. De Bartholomaeis, Roma 1935 ...
Leggi Tutto
AGNELLO (Agnello Andrea), detto Agnello Ravennate
Paolo Lamma
Nacque negli ultimi anni del sec. VIII o nei primi del IX: in un passo, nel suo Liber pontificalis ecclesie Ravennatis, della vita dell'arcivescovo [...] straordinaria personalità. Si può citare un esempio caratteristico di esse nell'anonimo autore della vita di s. Severo, arcivescovodi Ravenna, contenuta in un codice del sec. XII-XIII, conservato a Rouen (Codex Rotomagensis, p. 102), e pubblicata in ...
Leggi Tutto
BEC, Abbazia di
M. T. Gibson
Abbazia benedettina della Normandia, già nella diocesi diRouen, attualmente in quella di Evreux, fondata da Erluino, di stirpe normanna, nato a Brionne in Neustria alla [...] d'insegnamento.Negli anni successivi, Lanfranco, divenuto arcivescovodi Canterbury (1070-1089), per colmare le lacune della ed eruditi di Stefano diRouen.Dagli inizi del sec. 13° la biblioteca di B. fu costituita da un limitato numero di libri che ...
Leggi Tutto
Cardinale (Aix-en-Provence 1801 - Parigi 1886). Vescovo di Viviers e di Tours. Partecipò al concilio Vaticano I aderendo al partito del card. diRouen (terzo partito, medio tra quello di F. A. Dupanloup [...] e l'altro di V. A. Dechamps). Nel 1871 arcivescovodi Parigi e, due anni dopo, cardinale; fondò l'Institut catholique di Parigi. I suoi scritti sono raccolti nelle Oeuvres pastorales (5 voll., 1868-89). ...
Leggi Tutto
Monaco normanno (sec. 11º), priore di Saint-Ouen, poi abate di Jumièges (1037), vescovo di Londra (1044) e arcivescovodi Canterbury (1051). Capo del partito normanno, incontrò viva opposizione nel partito [...] sassone e nel clero; rimase esiliato in Normandia fino alla vittoria di Guglielmo il Conquistatore (1066). Importante nella storia della liturgia è il messale, ora conservato a Rouen, che R. inviò a Jumièges quando era vescovo di Londra. ...
Leggi Tutto
MINIATURA
Paolo D'ANCONA
Giulio Carlo ARGAN
Ernst KUHNEL
. È l'arte di dipingere in piccole proporzioni con colori all'acquerello su carta, pergamena, avorio, ecc. La parola deriva da minium, il colore [...] di S. Gallo, e l'abbazia di S. Massimino a Treviri. Se si esamina l'Evangeliario dell'arcivescovo Egbert (Staatsbibliothek di Treviri v., ad esempio, il Messale di Roberto di Jumièges nella Biblioteca municipale diRouen).
Ancora diverso è il quadro ...
Leggi Tutto
NORMANDIA (A. T., 32-33-34)
Clarice EMILIANI
Georges BOURGIN
Louis GILLET
Regione storica e antica provincia della Francia settentrionale compresa tra la Piccardia a E., la Bretagna a O., la regione [...] sconosciuto altrove. Le cattedrali di Lincoln e di Canterbury sorsero sul modello della Trinità di Caen. Abate della Trinità era l'illustre Lanfranco di Pavia, che Guglielmo il Conquistatore fece arcivescovodi Canterbury. Molto probabilmente fu ...
Leggi Tutto