• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
1452 risultati
Tutti i risultati [1452]
Geografia [433]
Storia [276]
Biografie [190]
Storia per continenti e paesi [119]
Geografia umana ed economica [97]
Archeologia [120]
Europa [113]
Asia [91]
Oceania [71]
Arti visive [77]

CARIMATA

Enciclopedia Italiana (1931)

Nome d'uno stretto e d'un gruppo d'isole dell'arcipelago delle Indie Orientali. Lo stretto è situato fra l'isola di Borneo a NE. e l'isola Billiton a SO.; l'arcipelago comprende una sessantina di isolette [...] e scogli, nello stretto omonimo presso la costa di Borneo. La superficie totale è di 222 kmq.; la popolazione (circa 500 ab.) vive soprattutto di pesca ... Leggi Tutto
TAGS: ARCIPELAGO – BORNEO

Sumbawa

Enciclopedia on line

Sumbawa Sumbawa Isola dell’Indonesia (13.890 km2 con 1.219.590 ab. nel 2005), nell’arcipelago delle Piccole Isole della Sonda, amministrativamente compresa nella prov. di Nusa Tenggara Occidentale. Ha forma complessivamente [...] rettangolare, allungata nel senso dei paralleli, con coste a S generalmente uniformi; invece a settentrione la costa è ricca di insenature e penisole molto pronunciate, come la Baia di Saleh e la penisola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – ARCIPELAGO – INDONESIA – TAMBORA

Milo

Enciclopedia on line

(gr. Μῆλος) Isola delle Cicladi (150 km2 con 5500 ab. ca.) nella parte occidentale dell’arcipelago. È costituita da una potente pila di rocce vulcaniche che poggiano su uno zoccolo cristallino. A N una [...] profonda baia separa la parte montuosa, che si estende nella parte occidentale, da quella pianeggiante, più popolata. L’attività della popolazione pratica l’agricoltura e la pesca. L’isola ha anche risorse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: PRIMA LEGA DELIO-ATTICA – TEATRO ROMANO – AGRICOLTURA – ARCIPELAGO – POSIDONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Milo (1)
Mostra Tutti

È vero, gli oceani si stanno alzando

Il Libro dell Anno 2016

Sandro Carniel È vero, gli oceani si stanno alzando La scomparsa di 5 atolli dell’arcipelago delle Salomone è un esempio che documenta le conseguenze dei cambiamenti climatici globali, quali appunto l’innalzamento [...] scientifica Environmental research letters (ERL) ha pubblicato un articolo che descrive la scomparsa di 5 piccole isole dell’arcipelago delle Salomone, collocate a est di Papua Nuova Guinea e Australia, in conseguenza dell’innalzamento del livello ... Leggi Tutto
TAGS: INTERGOVERNMENTAL PANEL ON CLIMATE CHANGE – ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE – ARCIPELAGO DELLE SALOMONE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – RISCALDAMENTO GLOBALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su È vero, gli oceani si stanno alzando (6)
Mostra Tutti

FLORES

Enciclopedia Italiana (1932)

FLORES (A. T., 95-96) Johannes J. HANRATH Iliehard DANGEL Richard DANGEL Isola malese dell'arcipelago della Sonda (Indie Olandesi), tra Sumbava e le isole Solor, bagnata a nord dal Mare della Sonda [...] e di Flores, a sud dal Mare di Savu, che fa parte dell'Oceano Indiano. La superficie è di 15.175 kmq.; la popolazione, secondo gli ultimi dati, di 250 mila ab. L'isola, che era conosciuta un tempo con ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FLORES (1)
Mostra Tutti

Vanuatu

Enciclopedia on line

Stato insulare dell’Oceania, nella Melanesia. Lo Stato di V. è formato da un arcipelago di una quarantina di isole, in parte vulcaniche, in parte madreporiche, ubicate a circa 2000 km dalla costa nord-orientale [...] di infrastrutture, dalla netta prevalenza delle attività legate al capitale straniero e, fondamentalmente, dall’isolamento geografico dell’arcipelago. Il settore agricolo contribuisce per il 26% alla formazione del PIL e occupa oltre il 60% della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – OCEANIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONDOMINIO ANGLO-FRANCESE – PARADISO FISCALE – ESPIRITU SANTO – PRECIPITAZIONI – MADREPORICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vanuatu (9)
Mostra Tutti

lumad

Dizionario di Storia (2010)

lumad Popolazioni aborigene delle Filippine non cristianizzate, né islamizzate, diffuse soprattutto nelle isole meridionali dell’arcipelago (Mindanao, Cebu e Panay). I l. sono divisi in 18 gruppi etno-linguistici [...] che costituiscono circa il 20% della popolazione totale del Paese. All’inizio del 20° sec. gli americani tentarono di costringere molti di questi gruppi ad adottare nuove tecniche di coltivazione e ad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE

NASSO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

Vedi NASSO dell'anno: 1963 - 1995 NASSO (Νάξος Naxus) G. Colonna L'isola maggiore dell'arcipelago delle Cicladi nel mar Egeo, famosa per il suo vino e per le cave di marmo (monte Drion, m 1003 sul mare). [...] Fervida di vita durante tutta l'Età del Bronzo, che la vide prima dominata dalla cultura "cicladica", (v. cicladici, vasi) indi da quella micenea, in epoca storica appare abitata da genti di stirpe ionica, ... Leggi Tutto

Nuku'alofa

Enciclopedia on line

Nuku’alofa  Cittadina (22.904 ab. nel 2017), capitale del regno di Tonga, situata nell’omonimo arcipelago, nella sezione centro-settentrionale dell’isola Tongatapu. Aeroporto Internazionale (Fua'amoto), [...] localizzato nei pressi della cittadina omonima, circa 15 km a SE della capitale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: ARCIPELAGO

Babuyan

Enciclopedia on line

Isola delle Filippine (70 km2), a N di Luzon, con un vulcano alto 1170 m. L’arcipelago omonimo (detto anche las Babuyanes) è di origine vulcanica e include, oltre a B., Calayan (l’isola più vasta, 189 [...] km2), Dalupiri, Fuga, Camiguin e altri 20 scogli minori. Fa parte della provincia di Cagayan ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ARCIPELAGO – FILIPPINE – LUZON
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 146
Vocabolario
arcipèlago
arcipelago arcipèlago s. m. [voce formatasi nell’ital. ant., forse alteraz. (per incrocio con arci-) del gr. Αἰγαῖον πέλαγος «Mare Egeo»] (pl. -ghi). – 1. Aggruppamento di isole sparse nel mare ma abbastanza vicine tra loro e a volte con caratteristiche...
malése
malese malése agg. e s. m. e f. [dal fr. malais, ingl. malay, voce di origine malese]. – Appartenente al complesso di popolazioni dei Malesi, con cui storicamente si indicano gli abitanti autoctoni della penisola di Malacca, dell’arcipelago...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali