Yemen
Anna Bordoni
Silvia Moretti
(XXXV, p. 834; App. II, ii, p. 1135; III, ii, p. 1142; IV, iii, p. 860; V, v, p. 808; v. yemen, repubblica democratica popolare, App. IV, iii, p. 861)
Geografia umana [...] Commonwealth, in virtù dei trascorsi storici dell'ex protettorato britannico di Aden.
Storia
di Silvia Moretti
La nascita 1995 il contenzioso tra Y. ed Eritrea per il controllo dell'arcipelago delle isole al-Ḥanīš nel Mar Rosso diede origine a un ...
Leggi Tutto
MALDIVE (XX, p. 3)
Sebastiano Monti
Sandro Bordone
L'arcipelago dell'Oceano Indiano, sotto protettorato britannico dal 1887, ha ottenuto l'indipendenza il 26 luglio 1965, e si è costituito nel 1968 [...] lavorate, stuoie) e con importazione di riso e di altri generi di prima necessità. L'unica città di tutto l'arcipelago è la capitale, Male (15.740 ab. nel 1974), cittadina costruita a pianta geometrica con una larga strada mediana, limitata ...
Leggi Tutto
REIN Dopo il ritrovamento del petrolio (1932) B. ha visto aumentare notevolmente la sua popolazione, che nel 1959 era di 143.213 ab. (di cui 800 bianchi, in gran parte ingegneri e tecnici delle compagnie [...] 'Inghilterra. Nel 1953 e 1954 vi sono stati nell'arcipelago incidenti e manifestazioni di piazza a favore dell'Iran, contro le pretese iraniane su Bahrein, paese indipendente sotto protettorato britannico. Anche la Lega Araba ha respinto con una ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 748; App. II, I, p. 899; III, I, p. 588)
Storia. - La controversia tra Gran Bretagna e Argentina riprese nella seconda metà degli anni Settanta fino a degenerare in un aperto conflitto nel 1982. [...] almeno la metà vive del lavoro di piccole proprietà sparse nell'arcipelago. Anche se la lana è ancora la voce di maggior rilievo delle esportazioni, il disegno britannico sembra essere quello di rendere le F. autosufficienti economicamente, alterando ...
Leggi Tutto
M‛CLINTOCK, Sir Francis Leopold
Carlo Errera
Esploratore britannico, nato il 18 luglio 1819 a Dundalk (Irlanda), morto il 17 novembre 1907. Dedicatosi a vita marinara, prese parte a parecchie spedizioni [...] Ross, poi nel 1851 con O. T. Austin, comandando l'Intrepid che si spinse fino all'isola di Melville nell'Arcipelago Artico Americano. Dal 1852 al 1854 comandando ancora l'Intrepid nella spedizione alla ricerca del perduto John Franklin, esplora il ...
Leggi Tutto
Isole dell’America Centrale, disposte ad arco, tra la Florida e le coste orientali del Venezuela; separano a E e a N il Mar Caribico dall’Oceano Atlantico. Si distinguono nelle Grandi A. (Cuba, Giamaica, [...] . danesi [Isole Vergini]; 1923: monopolio doganale a Cuba; 1940: acquisto delle basi inglesi a Giamaica).
Nel settore britannico dell’arcipelago si sono verificati profondi mutamenti a partire dal 1958, quando fu costituita la Federazione delle Indie ...
Leggi Tutto
(ingl. Solomon Islands) Arcipelago del Pacifico occidentale, nella Melanesia, a E della Nuova Guinea. È formato da una catena di isole estesa per oltre 1400 km da NO a SE fra l’arcipelago di Bismarck e [...] piantagioni del Queensland) decimò la popolazione di molte isole.
L’arcipelago delle S. fu scoperto nel 1567 da A. de Mendaña indipendente di Papua Nuova Guinea. Il territorio del protettorato britannico, ottenuto l’autogoverno interno nel 1976, il 7 ...
Leggi Tutto
(sp. Islas Orcadas del Sur, ingl. South Orkney Islands o New Orkney Islands o Powell’s Islands) Arcipelago dell’Atlantico meridionale (621,6 km2), situato a NE della Penisola Antartica, 1350 km a SE di [...] ) e 2 minori (Powell e Sighy), circondate da scogli rocciosi, fra i quali l’Isola Inaccessibile. Furono scoperte nel 1821 dall’inglese G. Powell e dall’americano N. Palmer. Politicamente sono incluse dal 1962 nel Territorio Antartico Britannico. ...
Leggi Tutto
(ingl. South Shetland) Arcipelago subantartico disabitato (4622 km2), dal 1962 parte del Territorio antartico britannico (ma rivendicato da Cile e Argentina). È situato tra 61° e 63° lat. S di fronte alla [...] Terra di Graham, da cui è separato da una fossa (Stretto di Bransfield). È formato da 6 isole principali (Deception, Greenwich, King George, Elephant, Livingston, Smith). Le isole sono state scoperte ...
Leggi Tutto
Territorio Britannico dell’Oceano Indiano (ingl. British Indian Ocean Territory) Colonia britannica (46 km2) costituita nel 1965 e comprendente l’arcipelago delle Chagos. La principale isola è Diego García [...] su cui si trova un’importante base militare. Le isole di Aldabra e Farquhar e il gruppo delle Desroches, originariamente facenti parte del Territorio, furono cedute alle Seychelles al momento dell’indipendenza ...
Leggi Tutto
britannico
britànnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Brit-(t)an(n)ĭcus, gr. βρεττανικός] (pl. m. -ci). – 1. Dell’antica Britannia e dei Britanni: le invasioni, le immigrazioni b.; lingue b., nome sotto il quale si raggruppano alcune lingue...
britanno
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Brit(t)annus, gr. βρεττανός]. – Appartenente all’antico popolo dei Britanni, cioè degli abitatori celtici della Britannia (l’isola maggiore dell’arcipelago delle Isole Britanniche); per estens., letter.,...