INDONESIANA, REPUBBLICA
Mario TOSCANO
Adriano H. LUIJDJENS
. Nuovo stato che comprende nominalmente le isole di Giava, Sumatra e Madura; trae le sue origini da un movimento nazionalista che, nato al [...] Indie Olandesi, ma le popolazioni della parte orientale dell'arcipelago, temendo un predominio giavanese, durante la conferenza di il compito di rioccupare quei territorî.
Il governo britannico, poco desideroso di assumersi oneri altrui, vinta la ...
Leggi Tutto
FRANKLIN, Sir John
Umberto Toschi
Contrammiraglio inglese, esploratore artico. Nacque a Spilsby, nel Lincolnshire, il 16 aprile 1786. Prese servizio nel 1800 e appena quindicenne fu alla battaglia di [...] un incremento amplissimo delle conoscenze di tutto l'Arcipelago Artico Americano. Qualche traccia dei dispersi venne trovata oggetti indubbiamente appartenuti alla scomparsa spedizione. Il governo britannico dispose allora che l'Anderson e lo Stewart ...
Leggi Tutto
INDIE OCCIDENTALI BRITANNICHE (ingl. British West Indies)
Roberto Almagià
Nome con cui è nota la federazione (detta anche Federazione Britannica dei Caribi; ingl. British Caribbean Federation) che si [...] v.; III, p. 495) (ad eccezione dell'arcipelago delle Bahama e delle Isole Vergini), attuando una deliberazione già presa due anni prima; la Federazione rimane nell'orbita della Comunità britannica delle Nazioni. La tabella che segue contiene l'elenco ...
Leggi Tutto
SANTA CRUZ (A. T., 162-163)
Giuseppe Gentilli
Arcipelago oceanico, com, preso nella Melanesia, tra 8°31′ e 12°30′ S., e 165°38′ e 168°. E occupando quindi una posizione intermedia tra le Salomone e le [...] , sono da ricordare Utupua, Matema, Anuda, Fataka e Tukopia; tutto l'arcipelago raggiunge appena 1004 kmq. co1i 7700 ab., e fa parte politicamente del protettorato britannico delle Salomone.
Bibl.: C. R. Markham, The cruise of the Rosario among ...
Leggi Tutto
WINDSOR, Edward duca di (App. I, p. 540)
Piero Treves
Fu addetto col grado di maggior generale e con funzioni di collegamento allo stato maggiore del corpo britannico di spedizione in Francia (settembre [...] contribuì non poco a migliorare le condizioni dell'arcipelago. Né la guerra né il governatorato a Nassau valsero tuttavia a favorire una riconciliazione non formale con la famiglia reale britannica.
Attende a redigere le proprie memorie il cui ...
Leggi Tutto
La produzione e la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'industria tipografica nel Seicento: capacità produttiva e organizzazione corporativa
Negli ultimi anni del Cinquecento e nel primo Seicento [...] gran lunga superiore a quella presente nella grande biblioteca britannica. Ad esempio, quest'ultima conserva trentuno edizioni giuntine del Regno di Candia, della Dalmazia, dell'Arcipelago greco, del territorio vicentino (139). La cartografia ...
Leggi Tutto
Gli ultimi quarant’anni
Luca Pes
Il territorio e le parole
Chi studia Venezia nella seconda metà del Novecento si trova davanti a un problema inedito: quello della sua definizione e descrizione. Infatti, [...] Committee to Rescue Italian Art e Save Venice Inc., il britannico Venice in Peril Fund, i comitati per la salvaguardia di a cui attingere è ristretto, segnato dai confini fisici dell’arcipelago e dai nuovi modelli di vita. Gli artigiani mestrini sono ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] 'ordinamento economico capitalistico. L'esistenza dell'‛Arcipelago Gulag' ha, verosimilmente, dato alla ancora il secondo complesso di territori coloniali dopo quello britannico). La costruzione della federazione delle repubbliche sovietiche (con ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Da Lamarck a Darwin
Antonello La Vergata
Da Lamarck a Darwin
Jean-Baptiste Lamarck
La prima teoria compiuta dell'evoluzione fu formulata da Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829). [...] febbraio del 1856, mentre si trovava in un'isola dell'arcipelago malese ‒ vittima di un attacco di febbre intermittente, che questi dibattiti interni, la cultura teologico-scientifica britannica si avviava verso un faticoso e delicato compromesso ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] di membri nominati a vita dal sovrano. Dipendenze dirette della corona britannica sono l'Isola di Man e le Isole Normanne (o Isole esterni sono le Isole Cook, l'atollo di Niue, l'arcipelago delle Tokelau e la Dipendenza di Ross.
Capo di Stato: ...
Leggi Tutto
britannico
britànnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Brit-(t)an(n)ĭcus, gr. βρεττανικός] (pl. m. -ci). – 1. Dell’antica Britannia e dei Britanni: le invasioni, le immigrazioni b.; lingue b., nome sotto il quale si raggruppano alcune lingue...
britanno
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Brit(t)annus, gr. βρεττανός]. – Appartenente all’antico popolo dei Britanni, cioè degli abitatori celtici della Britannia (l’isola maggiore dell’arcipelago delle Isole Britanniche); per estens., letter.,...