Pesca
Marco Aime
La pesca consiste nella cattura o nella raccolta di organismi che popolano gli ecosistemi acquatici, dagli oceani ai piccoli corsi d'acqua. Viene praticata dall'uomo sin dalle sue origini [...] , immobilizzandolo. A volte le dimensioni delle prede rendono problematico il carico sulla piroga. I melanesiani dell'arcipelago di Bismarck adottano un sistema particolare: fanno ondeggiare la piroga fino a che questa si riempie d'acqua rimanendo ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] si fissò definitivamente anche il centro politico dell'intero arcipelago.
Inoltre il predominio, nell'Inghilterra, delle pianure preoccupanti per l'Inghilterra e che sotto la guida di Bismarck tendeva piuttosto a una politica di raccoglimento e di ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] in seguito (cosa ancor più grave), le due supercorazzate Bismarck e Tirpitz, col risultato di avere una flotta di gen. K. Student, la quale, salvo che per l’occupazione dell’arcipelago, non aveva fatto parlare più di sé, dopo la sorpresa di Rotterdam ...
Leggi Tutto
ORIENTE, Questione d'
Francesco COGNASSO
Con questa espressione s'intende l'insieme dei varî problemi politici, etnici, economici, religiosi relativi alle regioni che, dopo essere state parte dell'impero [...] Kainarge il 21 luglio 1774. La Russia restituì le isole dell'arcipelago greco e il territorio fra il Danubio e il Dnestr ma conservò impegni per il caso di conflitto franco-tedesco. Così Bismarck sperò di avere di nuovo fermato tanto l'Austria quanto ...
Leggi Tutto
INUMAZIONE e INCINERAZIONE
Ugo Antonielli
La pratica contemporanea e la promiscuità di queste due forme o modi di sepoltura è un fenomeno assai diffuso, che si verifica con varia vicenda nel tempo e [...] del Congo, della Nuova Guinea (es. i Coita), anche nel Madagascar (Betsileo, Sakalava, forse per influssi melanesiani), nell'Arcipelago di Bismarck, presso i Daiaki di Borneo, ecc.
Quanto al rito dell'incinerazione, si è ritenuto per molto tempo che ...
Leggi Tutto
TRAUMATOLOGIA (dal gr. τραῦμα "ferita" e λόγος "studio")
Enrico Ettorre
Disciplina che s'occupa dello studio e della cura delle lesioni violente (v. lussazione; frattura; emorragia; ferita; shock).
Nel [...] a noi note, che riguardano la cura delle lesioni violente presso i popoli preistorici e i primitivi, alcuni dei quali (Arcipelago di Bismarck, Bolivia, Perù, ecc.) impiegano ancor oggi metodi molto simili a quelli in uso all'epoca della pietra, e ...
Leggi Tutto
TATUAGGIO
Nello PUCCIONI
Raffaele CORSO
. Etnografia. - L'usanza d'imprimere indelebilmente sulla pelle ornamenti e disegni, e questi stessi disegni e ornamenti, sono, con vocabolo proveniente dal [...] Altre tribù della Nuova Guinea hanno però il tatuaggio anche fra i maschi. Nella parte settentrionale della Nuova Britannia (arcipelago di Bismarck), cioè nella Penisola delle Gazzelle il tatuaggi0 è raro e limitato alla sola faccia; press'a poco lo ...
Leggi Tutto
SEPOLTURA (dal lat. sepultura, da sepultum, supino di sepelire, seppellire; fr. sépulture; sp. sepultura; ted. Begräbnis; ingl. sepulture)
George MONTANDON
Agostino TESTO
Le numerosissime modalità [...] sono paesi d'ignizione. Invece essa fu riscontrata nella Tasmania, nelle Isole Salomone e presso alcune tribù dell'Arcipelago di Bismarck.
Nell'America Meridionale pure è assai rara l'ignizione vera. Ma essa costituisce di frequente un elemento dei ...
Leggi Tutto
SOCIETA Segrete
Marcel SIMON
Piero PIERI
Luigi RAGGI
SOCIETÀ Segrete - L'espressione "società segreta" può essere applicata a cose molto diverse. Una società è segreta, in senso stretto, quando essa [...] A questa categoria appartengono numerose società segrete dell'Africa e della Melanesia. La potente organizzazione detta "dukduk", nell'arcipelago di Bismarck, ne fornisce un esempio. Più spesso ancora, e sempre più quanto più l'attività sociale dell ...
Leggi Tutto
ORNAMENTO
Raffaello Battaglia
. Per l'ornamento in musica v. abbellimento; per l'ornamento in architettura v. decorazione.
L'ornamento nell'arte dei primitivi.
L'arte figurata dei popoli primitivi e [...] che vi domina sono gli scudi cerimoniali e le tavolette da ballo dei Papua e le maschere rituali dell'Arcipelago di Bismarck. Per la perfezione del lavoro d'intaglio vanno segnalate le grandi basi piramidali delle asce sacre di Mangaia, connesse ...
Leggi Tutto