Il più vasto oceano della Terra per superficie: si stende su un’area complessiva di 179.680.000 km2 circa, di cui fanno parte mari secondari quali il Mar di Bering a N, il Mar di Ohotsk, il Mar del Giappone, [...] di grandi isole (arcipelago giapponese, Filippine, Indonesia) o di piccole isole (Hawaii, Marshall, Caroline, Salomone). Partendo da NO e procedendo lungo il margine continentale dell’Oceano, si trovano: il cordone delleAleutine (che dal 1959 ...
Leggi Tutto
VULCANO
Gaetano PONTE
Aldo SESTINI
. Si attribuisce questo nome a rilievi della crosta terrestre dai quali erompe il magma (v. eruttive, rocce) che, sospinto dalle forze endogene, si accumula su [...] dal maggio all'agosto fu una delle più terribili dell'epoca storica per la formidabile attività le Isole Curili con 18 attivi, l'Arcipelago Giapponese con ben 42 (mentre Formosa sembra ricchissime di vulcani sono le Aleutine, e la Penisola d'Alasca ...
Leggi Tutto
Geologia strutturale
Giorgio Vittorio Dal Piaz
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione mobilista e i suoi sviluppi nella prima metà del Novecento: a) la deriva dei continenti; b) le catene collisionali [...] gruppi principali, legati alla tipologia della placca superiore: gli ‛archi insulari' (Aleutine, Kamčatka, Giappone, Filippine, Indonesia ; possono quindi svilupparsi, come riscontrato nell'arcipelago del Giappone, due cinture metamorfiche appaiate ( ...
Leggi Tutto