Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] del dono. Un esempio noto in etnografia è lo scambio kula nelle Isole Trobriand (collane di conchiglie rosse che nell'arcipelago circolavano di isola in isola in senso orario e bracciali di madreperla che circolavano in senso opposto, con lo scopo ...
Leggi Tutto
Psiche
Simona Argentieri
Il sostantivo psiche è desueto e rimanda a una remota classicità o a contesti accademici, ma le parole che contengono nella radice il riferimento alla p., come psicologia, psicoanalisi, [...] bisogna infatti dimenticare che sia la psicologia sia le neuroscienze non sono un blocco compatto del sapere, ma arcipelaghi compositi che, anche se si occupano degli stessi oggetti, fanno riferimento a presupposti teorici impliciti ed espliciti, e ...
Leggi Tutto
L'agricoltura nella storia. La produzione agricola e i modelli interpretativi
Francesca Giusti
Al termine del periodo glaciale, tra 10.000 e 4000 anni fa, in molte aree del mondo si attuarono le prime [...] comporta. Per quanto riguarda il passato, nonostante i dati archeologici provenienti dalla foresta amazzonica e dagli arcipelaghi del Pacifico, della storia di queste società conosciamo frammenti, mentre al contrario si assiste a un'estensione ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
La rete degli scambi e dei contatti
Nella storia delle ricerche archeologiche in Asia sud-orientale, lo studio [...] -Est asiatico continentale, e, infine, una regione insulare, caratterizzata dalle migliaia di isole che compongono gli arcipelaghi dell'Indonesia e delle Filippine.
Yunnan, Lingnan e Vietnam settentrionale - L'impatto dei contatti con gli Stati ...
Leggi Tutto
Geofinanza
Giulio Tremonti
Sommario: 1. Introduzione. 2. Che cos'è la geofinanza. a) La finanza e l'evoluzione nella struttura della ricchezza. b) Lo spazio. 3. Gli effetti politici della geofinanza. [...] politici della geofinanza
Nel momento presente, le molte bandiere nazionali sono state non tanto ammainate, quanto concentrate in arcipelaghi di città-Stato e di Stati-regioni. In estrema sintesi, le principali concentrazioni sono quelle di UE ...
Leggi Tutto
Filosofia
Eugenio Garin
di Eugenio Garin
Filosofia
sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Filosofia speculativa e filosofia scientifica. 3. Limiti e contraddizioni della filosofia scientifica. [...] pensare che nell'immenso alternarsi delle stagioni cosmiche, benché appaiano ancora delle rive ingioiellate, e fluttuino ancora arcipelaghi di nuvole che indugiano a lungo prima di dissolversi, proprio come indugia il nostro mondo, per la ...
Leggi Tutto
arcipelago
arcipèlago s. m. [voce formatasi nell’ital. ant., forse alteraz. (per incrocio con arci-) del gr. Αἰγαῖον πέλαγος «Mare Egeo»] (pl. -ghi). – 1. Aggruppamento di isole sparse nel mare ma abbastanza vicine tra loro e a volte con caratteristiche...
ecoquartiere
s. m. Quartiere ecologico, costruito nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ Il governo francese, ad esempio, ha annunciato che, nei prossimi 5 anni, 60 mila alloggi degradati verranno...