• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Biografie [15]
Religioni [4]
Storia [4]
Arti visive [4]
Letteratura [2]
Musica [2]
Geografia [2]
Italia [2]
Europa [2]
Temi generali [1]

AMIATA, monte

Enciclopedia Italiana (1929)

Monte dell'Antiappennino Toscano, che sorge isolato, tra la valle dell'Ombrone e quella della Paglia, a 42°53′ lat. N. e 21°37′ long. E. di Greenwich, all'altitudine di 1734 m. L'Amiata, come appare anche [...] quale zona poterono formarsi numerosi abitati: Abbadia S. Salvatore (829 m.), Pian Castagnaio (772 m.), Santa Fiora (687 m.), Arcidosso (661 m.), Castel del Piano (632 m.), che nel loro complesso accolgono oltre 30.000 abitanti. Dalle sorgenti dell ... Leggi Tutto
TAGS: ANTIAPPENNINO TOSCANO – CASTEL DEL PIANO – DAVID LAZZARETTI – PIAN CASTAGNAIO – MONTE AMIATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AMIATA, monte (1)
Mostra Tutti

MARTINI, Simone

Enciclopedia Italiana (1934)

MARTINI, Simone Arduino Colasanti Pittore, morto in Avignone nel luglio del 1344. S'ignora in quale anno sia nato a Siena. Il Vasari indica il 1284, data non certa, ma verosimile, se si considera che [...] case appartenenti al comune ad Ansidonia. Nel 1330 dipinge nel Concistoro dei Nove una figura di Marco Regolo. Nel 1331 lavora ad Arcidosso e a Castel del Piano ed esegue il piedestallo di una croce per la cappella dei Nove; tutte codeste opere sono ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARTINI, Simone (4)
Mostra Tutti

CORSI, Iacopo

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

CORSI, Iacopo Paolo Malanima Nacque a Firenze il 17 luglio 1561 da Giovanni di Jacopo (da non confondere col celebre Giovanni di Bardo, morto nel 1547) e da Alessandra di Simone della Gherardesca. La [...] 60 (fuori testo); E. Lazzareschi, Per un contadino poeta, in Giorn. d'Italia, 30 ott. 1906; U. Marchesini, Il Poeta contadino d'Arcidosso a Firenze, in Arch. stor. ital., s. 5, XI, (1907), pp. 357 s.; M. Mila, Breve storia della musica, Torino 1963 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CASANOVA, Eugenio

Dizionario Biografico degli Italiani (1978)

CASANOVA, Eugenio Armando Petrucci Nacque il 17 genn. 1867 a Torino, da Ludovico, ingegnere e combattente del Risorgimento, di famiglia originaria di Pavia, e da Margherita Ghigo; fu educato a Nizza. Laureatosi [...] 1951 accettò la presidenza onoraria dell'Unione nazionale degli amici degli archivi. In Arcidosso, ove si era praticamente ritirato, preparava una Storia del Comune di Arcidosso;ma prima di morire, ordinò che tutte le sue carte venissero distrutte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FOGLIANO, Guidoriccio da

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FOGLIANO (de Foliano), Guidoriccio da Paolo Golinelli Uomo d'armi e di governo di origine reggiana, nacque nell'ultimo quarto dei secolo XIII. Figlio di Niccolò e fratello di Tommaso, Giberto, Matteo, [...] seguì una serie di vittorie che portarono l'esercito del F. a strappare ai signori di Santa Fiora Scansano e Arcidosso, il più popolato centro della Maremma aldobrandesca, vinto, nonostante i rinforzi recatigli da Giovanni di Boemia, dopo un lungo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCHIONNE DI COPPO STEFANI – BERTRANDO DEL POGGETTO – DUCCIO DI BUONINSEGNA – CASTRUCCIO CASTRACANI – MARSILIO DA CARRARA

Lano

Enciclopedia Dantesca (1970)

Lano Renato Piattoli Senese, posto da D. nel secondo girone del settimo cerchio dell'Inferno (XIII 115-123) fra gli scialacquatori. L'incontro di D. con L. e un altro compagno di pena, Giacomo da Sant'Andrea, [...] fece parte del consiglio generale per il Terzo di S. Martino. Partecipò a varie spedizioni nel 1285 e a quella contro Arcidosso nel 1287. Infine, nel 1288, partecipò alla spedizione senese contro Arezzo, le cui forze vennero sgominate il 28 giugno in ... Leggi Tutto

NASINI, Giuseppe Nicola

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

NASINI, Giuseppe Nicola Annalisa Pezzo – Nacque a Castel del Piano (Grosseto) il 25 gennaio 1657 da Francesco e da Vittoria Bassi (Arch. parrocchiale, 91; Nasini, 1872, p. 8 n. 1). Sulla sua prima formazione, [...] Del Chiaro a Firenze, in Nuovi studi, III (1998), n. 6, pp. 159-182; Nasini pingebant. Itinerari pittorici sul monte Amiata, Arcidosso 1999; R. Petti, Una dedica per gli affreschi di G.N. N. Una scoperta alla Santissima Trinità di Siena, in Amiata ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI BATTISTA FOGGINI – TAVARNELLE VAL DI PESA – BALDASSARRE ODESCALCHI – CANCELLERIA APOSTOLICA – STRAGE DEGLI INNOCENTI

CLODIA, VIA

Enciclopedia Italiana (1931)

. Su questa via, che metteva in comunicazione la bassa Toscana con Roma, non abbiamo notizie precise. Non sappiamo neppure in quanto differisse dalla Cassia (v.), con la quale aveva un tratto in comune; [...] proseguire verso nord, in direzione del Monte Amiata, seguendo presso a poco il tracciato della via moderna che passa per Arcidosso, Seggiano e la stazione dell'Amiata, che era forse la stazione ad Mensulas della via Cassia. Bibl.: A. Nibby, Analisi ... Leggi Tutto
TAGS: TABULA PEUTINGERIANA – MONTALTO DI CASTRO – ORIOLO ROMANO – MONTE AMIATA – FORUM CLODII

COLOMBINI, Caterina, beata

Dizionario Biografico degli Italiani (1982)

COLOMBINI, Caterina, beata Ambrogio Maria Piazzoni Nacque a Siena intorno al quarto decennio del sec. XIV da Tomaso, ricco commerciante di panni di lana in Siena e in Perugia. La famiglia della C. apparteneva [...] e valenti"; è questa la sua prima attività di tipo missionario. Nel 1367, alla morte del cugino Giovanni, avvenuta ad Arcidosso poco dopo l'approvazione della sua congregazione laicale da parte del pontefice Urbano V, con le sue compagne si trasferi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ALDOBRANDESCHI, Ildebrandino

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ALDOBRANDESCHI, Ildebrandino Luciana Marchetti Figlio di Bonifazio, conte di Santaflora. Era già nato nel 1236, allorché sua madre, contessa Imilia, vedova di Bonifazio, si opponeva dietro istigazione [...] 'ìì dicembre a Montecucco; al conte di Santafiora andarono fra l'altro Santafiora, Castiglion d'Orcia, Roccastrada, Arcidosso, Selvena, Samprugnano, mentre alcune località, come Grosseto, i bagni di Saturnia, Scarlino, rimanevano indivise. In seguito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali