Antropologia
Arma formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda o altro elemento suscettibile di tensione, attaccato alle due estremità del primo, e che serve a imprimere [...] esterno della sua struttura, l’a. si dice estradossato quando la linea d’estradosso è messa in evidenza sul piano degli archivolti denunciando lo spessore dell’a.; a conci pentagoni quando i conci dell’a. si raccordano mediante facce piane ai filari ...
Leggi Tutto
L’arco di Costantino
Un monumento dell’arte romana di rappresentanza
Alessandra Bravi
Per celebrare la battaglia vittoriosa di Costantino contro Massenzio a ponte Milvio, il 28 ottobre 312 d.C., venne [...] dal gesto della mano destra sollevata come un rappresentante dell’Impero solare dei tetrarchi21. In alto, sugli archivolti e i pennacchi, si dispongono personificazioni: Vittorie alate recanti trofei sovrastano figure di geni stagionali negli spazi ...
Leggi Tutto
Luciano Marchetti
L’Aquila
Tornare a volare
La ricostruzione dell’Aquila
di Luciano Marchetti
6 aprile
Oltre 25.000 persone prendono parte a quattro lunghi cortei con fiaccolata che attraversano le poche [...] soluzione che scavalca d’un tratto la consolidata iconografia dei portali aquilani, è concluso da una fitta sequenza di archivolti. Alla fine del Trecento e nei primi decenni del secolo seguente la basilica celestiniana fece da modello per un ...
Leggi Tutto
Costantinopoli
Claudia Barsanti
La fondazione di Costantinopoli, la città cui Costantino dona il proprio nome, può essere motivatamente considerata un evento epocale, l’esito di una decisione di portata [...] gradini: la piattaforma era provvista d’incassi sia per i pilastrini di una recinzione perimetrale sia per una serie di archivolti.
Altre scoperte nell’area forense sono per lo più occorse durante i lavori di manutenzione urbana del 1925-1936, di ...
Leggi Tutto
archivolto
archivòlto s. m. [comp. di arco e vòlto (part. pass. di volgere)]. – Membratura architettonica costituita da una serie di modanature o elementi costruttivi o motivi ornamentali, svolgentesi come fascia generalmente concentrica alla...
volto2
vòlto2 s. m. [uso sostantivato del part. pass. di volgere]. – Forma ant. o region. per volta2 nel sign. di copertura a volta di un ambiente, e anche di arco o archivolto: Di serpentin, di porfido le dure Pietre fan de la porta il ricco...