MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] anche fisico, nel momento in cui è diventato tracciato elettronico sullo schermo del computer; ma cambiano anche il rituale Castello a Milano, mentre al CSAC (Centro Studi e Archivio della Comunicazione) dell'università di Parma sono raccolti, oltre ...
Leggi Tutto
STATISTICA (XXXII, p. 506; App. I, p. 1018)
Franco Giusti
Bruno Grazia Resi
Ludovico Piccinato
Alfredo Rizzi
Metodo scientifico che ha per oggetto lo studio quantitativo di fenomeni di massa, cioè [...] soggetto, sia di banche dei dati, cioè di archivi unificati che raccolgano sistematiche informazioni in una determinata materia il seguente:
Esistono i programmi per l'elaboratore elettronico per risolvere il sistema precedente nelle incognite A e ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] privo ormai di innocenza, nella modernità. Il vasto materiale archiviato dai militari alleati (quello, pubblico e 'privato', dei cineasti, leggera, maneggevole e dotata di ciak elettronico, che consente di avviare la ripresa senza il fastidioso ...
Leggi Tutto
Alla fine del 20º sec. le conoscenze nel campo della b. c. sono aumentate in modo consistente, a tal punto che è difficile tratteggiare in maniera sintetica quali siano state le nuove acquisizioni in quest'area [...] di replicarsi pressoché senza errori, rappresentano il perfetto archivio delle informazioni genetiche. Le proteine sono però Golgi furono fugati dalle osservazioni condotte con il microscopio elettronico, tra la fine degli anni Cinquanta e l'inizio ...
Leggi Tutto
Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] o ancora a un'opera d'ingegneria industriale, un apparato meccanico, elettronico, chimico e così via.
Il processo progettuale si articola in solidi. Sono in genere disponibili nel programma archivi di elementi standard in grado di rappresentare, per ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Giovanni Adamo
Tullio Gregory
Parte introduttiva
di Giovanni Adamo
L'espressione informatica umanistica è stata coniata all'inizio degli anni Novanta sul modello di locuzioni [...] più concrete e immediate per ritrovare le informazioni archiviate. Nel corso degli anni, i sistemi informatici 53-68.
Fabula in tabula. Una storia degli indici dal manoscritto al testo elettronico, a cura di C. Leonardi, M. Morelli, F. Santi, Spoleto ...
Leggi Tutto
SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] .
L'ex campione del mondo M. Botvinnik, ingegnere elettronico, che effettuò lunghi studi e ricerche nel campo della disputate, o secondo altre opzioni, possono essere richiamate dall'archivio e riviste, mossa per mossa, sulla scacchiera che appare ...
Leggi Tutto
Sensore
Roberto Steindler
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Mario Salerno
(App. V, iv, p. 722 )
La rilevazione delle grandezze fisiche e chimiche caratterizzanti sistemi, apparati, processi e ambienti [...] in forma digitale, per mezzo di opportuni apparati e dispositivi elettronici. Infatti, poiché la quasi totalità dei sistemi di elaborazione, di regolazione, di controllo, o semplicemente di archivio di dati, opera su segnali digitali, è opportuno che ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] Quest'ultimo argomento è caduto con l'impiego degli elaboratori elettronici che hanno ridotto fortemente i tempi di lavoro. Comunque oggi comune, si indicano rispettivamente l'insieme sequenziale (o archivio) di più record relativi a un dato universo ...
Leggi Tutto
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui funzione può essere quella di creare [...] simulando le stesse sbavature tecniche del materiale d'archivio con una sorta di restauro 'rovesciato'. Sempre fatto compiere un ulteriore salto di qualità all'immagine elettronica, avvicinandola alla qualità fotografica.
Le differenze percettive tra ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...