Christian Califano
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione dell’anagrafe tributaria, concepita come archivio unico nazionale, funzionale all’accertamento tributario. Anche attraverso una ricostruzione [...] del patrimonio, degli affari, degli scambi, della produzione e dei consumi. Tutti i dati registrati nell’archivioelettronico dovevano essere accompagnati da un numero di codice attribuito automaticamente da sistemi di elaborazione nel momento in ...
Leggi Tutto
Francesco Pesce
Abstract
A quali concetti ed istituti giuridici ci riferiamo quando parliamo di “circolazione delle persone” e di “politiche di immigrazione” in relazione al diritto dell’Unione europea? [...] e delle condizioni per il rilascio di tali documenti. I dati relativi ai visti sono poi conservati in un archivioelettronico istituito a livello centrale, il sistema di informazione visti (VIS), al quale hanno accesso le autorità nazionali ...
Leggi Tutto
Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario A. Gomarasca
L’inizio del 21° sec. ha visto il rapido consolidarsi di gravi preoccupazioni sul futuro dell’ambiente per il progressivo materializzarsi, [...] è una misura di tempo, mentre l’informazione derivata è una posizione nello spazio; i registri di un archivioelettronico sono dati, mentre la risposta a un’interrogazione che li utilizza fornisce un’informazione.
Le discipline primarie: cartografia ...
Leggi Tutto
Giuseppe Finocchiaro
Abstract
L’Arbitro bancario finanziario (d’ora innanzi: ABF) rappresenta, per unanime opinione, il sistema di risoluzione alternativa delle controversie che, nel panorama italiano, [...] ; assiste alle riunioni del collegio e ne redige il verbale; cura le numerose comunicazioni alle parti; alimenta l’archivioelettronico con le così dette «decisioni» dell’ABF; pubblica le notizie di inadempimento dell’intermediario o della sua ...
Leggi Tutto
Italia Izzo
Abstract
Viene esaminata la disciplina del casellario giudiziale come modificata dal «Testo unico delle disposizioni in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative [...] si tratti di questione concernente l’errore materiale in cui sia incorso l’operatore che ha inserito i dati nell’archivioelettronico (Cass. pen., 6.5.2003, n. 24274). Orbene, si osserva come sia la disciplina normativa che la sua applicazione in ...
Leggi Tutto
OCCHIALINI, Giuseppe Paolo Stanislao
Leonardo Gariboldi
OCCHIALINI, Giuseppe (Beppo) Paolo Stanislao. – Nacque a Fossombrone il 5 dicembre 1907, da Augusto Raffaele, professore universitario di fisica, [...] , b. 228, G. O.; parte della sua corrispondenza è inoltre reperibile tramite l’archivioelettronico delle corrispondenze dei soci Lincei (http://www.lincei.it/ archivi/corrispondenze/index); G. Tagliaferri, G. O., in Rend. dell’Istituto lombardo ...
Leggi Tutto
L’islamismo oggi
Alberto Ventura
L’ultimo decennio del 20° sec. ha evidenziato i limiti e le crisi dell’islamismo militante, sia dal punto di vista ideologico sia sotto il profilo dell’azione politica. [...] e alle organizzazioni con cui era entrato in contatto durante il periodo dei combattimenti in Afghanistan. Attorno a questo archivioelettronico si è andata con il tempo costituendo una concreta organizzazione, anche se vi sono dubbi sul fatto che ...
Leggi Tutto
archivioarchìvio [Der. del lat. archivum, dal gr. archeíon, "insieme ordinato di documenti"] [ELT] [INF] A. di dati: termine, equivalente all'ingl. file, per indicare un insieme ordinato di dati, sistemato [...] in una memoria di calcolatore elettronico (disco o dischetto magnetico, ecc.). ...
Leggi Tutto
Procedimento che, mediante processi chimico-fisici o digitali, permette di ottenere, servendosi di una macchina fotografica, l’immagine di persone, oggetti, strutture, situazioni su lastre, carte chimicamente [...] Istituto Nazionale per la Grafica (ING), il Museo e Archivio della f. storica gestito nell’ambito dell’Istituto Centrale a comando (nelle macchine fotografiche moderne è controllato elettronicamente) e per un tempo prefissato. Insieme, diaframma ...
Leggi Tutto
Scienza che studia l’elaborazione delle informazioni e le sue applicazioni; più precisamente l’i. si occupa della rappresentazione, dell’organizzazione e del trattamento automatico della informazione. [...] informazioni sulla rete o per scambiare messaggi di posta elettronica), un aspetto ricorrente è che le conoscenze in oggetto di imprese ed enti di diverso tipo, erano semplici archivi dati, organizzati in forma tabellare, il cui aggiornamento ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...