Vedi OREFICERIA dell'anno: 1963 - 1996
OREFICERIA (v. vol. V, p. 730)
E. Formigli
F. Tiradritti
G. Pisano
I. Pini
E. Lippolis
G. Bordenache Battaglia
G. A. Ko¿elenko
G. A. Ko¿elenko ¿ Red.
F. [...] , eseguite alla microsonda ai raggi X applicata al microscopio elettronico, permettono di identificare le leghe usate, i metodi di una serie di vecchie fotografie e tutti i dati di archivio che hanno permesso al Greifenhagen di fornircene un quadro ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] dei piloti che integrano i loro tessuti cerebrali in un cervello elettronico, che è poi la Divinità (Destination void, 1966).
iperbole sensuale e catalogo astratto, catasto del potere e archivio del cuore, mito e storia; in essa la letteratura ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] il via a una nuova era in cui il mezzo elettronico impara a sfruttare gli eventi sportivi di respiro internazionale in per es., l'iniziativa di costituire un vero e proprio archivio sul tifo, consultabile a richiesta, che raccoglie una notevole ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] che si chiama pertanto cattura K. La cattura di un elettrone da parte del nucleo determina la diminuzione di una unità sull'effettiva concentrazione di ¹⁴C nell'atmosfera mediante gli archivi naturali di ¹⁴C costituiti dalle cerchie degli alberi. ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] risultati dei pazienti e costituire così un archivio computerizzato dei dati di laboratorio. Un ulteriore risale al loro numero totale. Se invece si impiega un contatore elettronico automatico, lo strumento esprime direttamente il numero di cellule a ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. La caratterizzazione chimico-fisica dei materiali e l'analisi microscopica
Elio Scarano
Luigi Campanella
Maria Giuseppina Vigliano
Mauro Tomassetti
Stefano Merlino
Paola Rossi [...] ultravioletto sono associati a fenomeni di transizione a carico degli elettroni più esterni da un'orbita ad un'altra a diverso può essere registrato su carta (Fig. 419) o archiviato in un file disponibile per successive elaborazioni con calcolatore. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] dati genici. Si tratta del 'NIH's Public Archive', archivio pubblico dei dati genetici disponibili presso i vari National Institutes un raro processo di decadimento, nel quale sono emessi due elettroni (da cui la qualifica di 'doppio beta') e due ...
Leggi Tutto
L'editoria religiosa del secondo Novecento: progetti, libri, sogni, mode
Alberto Melloni
Lo strumentario della nuova cristianità perduta
Le case editrici che provengono da una congregazione religiosa, [...] del Novecento, a cura di P. Vian, cit. Il primo volume dell’Archivio appare nel 1951, il secondo nel 1959, il terzo – postumo – nel era digitale. Dalla distribuzione tradizionale al commercio elettronico, Milano 20072.
125 Nei primi anni del ...
Leggi Tutto
Libri e futuro
Gian Arturo Ferrari
Entrata nel suo sesto secolo di vita l’editoria libraria si trova ad affrontare il più profondo rivolgimento della propria storia, tanto profondo da porne in questione [...] colgono il punto centrale, il vero vantaggio dell’e-book, il libro elettronico, in generale e dell’e-book di Amazon, Kindle appunto, in i libri che Google ha scannerizzato e inglobato nel suo archivio alla fine del 2008, anche se non nel senso di ...
Leggi Tutto
La lessicologia dialettale
Monica Cini
Riccardo Regis
Se per lessicologia dialettale intendiamo lo studio scientifico del sistema lessicale di un dialetto o di un insieme di dialetti, una panoramica [...] poligrafico e zecca dello Stato, che si è assunto anche l’onere dell’ideazione di nuove procedure di archiviazioneelettronica dei dati.
Atlanti regionali e subregionali Gli atlanti regionali e subregionali, o atlanti di seconda generazione, «si ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...