Responsabilità precontrattuale
Gabriele Carlotti
Con la sentenza n. 5 del 4.5.2018 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha ampliato l’area della responsabilità precontrattuale delle stazioni appaltanti [...] previsione dei doveri di correttezza e di buona fede nella fase delle trattative. tale acuta analisi costituisce l’architrave logico-giuridico dell’intero impianto motivazionale che sorregge la decisione; invero, muovendo da tale premessa, in uno ...
Leggi Tutto
Il nuovo redditometro
Leonardo Perrone
Con l’emanazione del d.m. 24.12.2012 si completa il percorso di riscrittura delle regole dell’accertamento sintetico avviato, tre anni or sono, dal d.l. 31.5.2010, [...] ex art. 5 d.lgs. 19.6.1997, n. 218 (cfr. art. 38, co. 7).
2.1 Gli elementi indicativi di capacità contributiva
L’architrave su cui poggia il decreto è senza dubbio costituito dall’art. 1, co. 2, che, dopo aver chiarito che per «elemento indicativo di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Bernardo Tanucci
Aurelio Cernigliaro
Nella complessa vicenda del Settecento, Bernardo Tanucci occupa a ragione un ruolo di primo piano. Rivisto il giudizio sostanzialmente negativo di Vincenzo Cuoco [...] categorie tradizionali, ma segnalava una sostanziale discontinuità, cosicché le sue critiche investivano direttamente
l’architrave stesso della tradizione: il diritto romano [...]. Andare oltre Giustiniano significava valorizzare le peculiarità delle ...
Leggi Tutto
Reati culturalmente motivati
Fabio Basile
Quale valore l’ordinamento giuridico penale può, o deve, attribuire al condizionamento esercitato dalla cultura d’origine dell’imputato sulla genesi e sulle [...] un “populismo giudiziario” sembra, quindi, essersi davvero concretizzato in questa decisione12.
Verso un test culturale come architrave motivazionale?
Un atteggiamento più equilibrato e un approccio più consapevole alla complessa tematica dei reati ...
Leggi Tutto
CACCIALUPI, Giovanni Battista (Iohannes Baptista de Casalupis, de Cazzialupis, de Gazalupis, de Sancto Severino)
Giuliana D'Amelio
Nacque da Baldassarre e da Luchina Campi a San Severino nella Marca [...] della Repubblica genovese.
Il titolo di conte palatino, il palazzo al n. 48 di vicolo Savelli, che porta ancor oggi sull'architrave del portone l'iscrizione "Ioan(n)is Bat(iste) Cacialupi Severinat(is) co(mitis) et advo(cati) concis(torialis)", e ...
Leggi Tutto
Massimo Montanari
Abstract
Intorno alle figure contrassegnate dalle locuzioni “questioni preliminari” e “questioni pregiudiziali” ruotano diversi e importanti istituti del sistema processuale positivo. [...] e sistematico. Il punto è, però, che nulla avvalora, così su quel piano come su quello testuale, la tesi, che rappresenta l’architrave di tutto il ragionamento, per cui, a livello della disciplina del co. 1 dell’art. 187 c.p.c., il termine “merito ...
Leggi Tutto
Il danno da morte
Marco Rossetti
Nel 2012 le uniche novità di rilievo sul tema del danno da morte sono state giurisprudenziali. Accanto a varie decisioni di conferma di orientamenti consolidati (sulla [...] lavoro, dalla crisi della coppia e della scuola, nonne e nonni, seppure in modo diverso, sembrano costituire l’unica solida architrave della famiglia»4. Il ruolo del nonno è stato altresì ritenuto fondamentale a livello educativo, «tanto ricco è il ...
Leggi Tutto
Angelo Danilo De Santis
Abstract
Si esamina lo stato dell’arte dell’impervio percorso di informatizzazione della giustizia in Italia, che ha vissuto nel corso dell’anno 2014 un momento cruciale. L’uso [...] la tenuta del registro cronologico né l’autorizzazione del consiglio dell’ordine di appartenenza.
Il deposito telematico
L’architrave del PCT è costituito dalla disciplina del deposito telematico degli atti processuali.
L’art. 16 bis d.l ...
Leggi Tutto
BARI
G. Bertelli Buquicchio
(gr. Βἁϱιον; lat. Barium)
Città della Puglia, capoluogo di regione. Situata lungo la costa adriatica è sede di un importante porto mercantile, già conosciuto nel Medioevo.La [...] da quattro colonne di breccia, di riutilizzo, su cui sono capitelli con figure di angeli ad ali spiegate; sull'architrave corre un'iscrizione devozionale. L'ambone della cattedrale risulta invece ricomposto con frammenti databili ai secc. 11° e 13 ...
Leggi Tutto
Assegno di ricollocazione: un primo bilancio
Pier Antonio Varesi
L’assegno individuale di ricollocazione si offre alla nostra attenzione come l’istituto più promettente per l’innovazione delle politiche [...] i beneficiari del ReI accedano all’AdR, ove ciò sia previsto dal progetto personalizzato (che, ricordiamo, rappresenta l’architrave su cui poggia l’azione di contrasto alla povertà) e nei limiti delle risorse disponibili a legislazione vigente.
I ...
Leggi Tutto
architrave
s. m. [prob. comp. di arco e trave, «trave che compie l’ufficio di arco»]. – Elemento architettonico disposto orizzontalmente al di sopra dei due elementi portanti (piedritti), su cui s’appoggia oppure s’incastra, in modo da chiudere...
architravato
agg. [der. di architrave]. – Di struttura architettonica che, per congiungere gli elementi portanti (colonne e pilastri), si vale dell’architrave e non dell’arco.