(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] , con i nuovi grandi progetti nazionali; quello dei paesi dell'Est, con l'inevitabile riferimento all'architetturastalinista; quello giapponese, incentrato sulle proposte di giovani progettisti sul tema dello spazio pubblico; quello australiano ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Organizzazioni e autorita scientifiche
Lewis Pyenson
Organizzazioni e autorità scientifiche
Le nazioni coinvolte nella Prima guerra mondiale
Il [...] sistema industriale di Henry Ford. Fino al consolidarsi del regime stalinista dei tardi anni Venti, la scienza era rimasta dominio di una industriali, introdotti dai nuovi orientamenti di un'architettura che mirava alla funzionalità, portarono al ...
Leggi Tutto