La storia, i metodi e i protagonisti di un universo affascinante: un viaggio nella storia dell'archeologia, dall'antichità fino al Novecento. Attraverso i secoli, si è passati da una ricerca inconsapevole, [...] nella quale lo scavo era un semplice strume ...
Leggi Tutto
Appuntamento della sezione Itinerari dedicato alla storia antica e all'archeologia. Alla scoperta di una popolazione colta e dedita all'arte ...
Leggi Tutto
Prosegue il viaggio nel mondo dell'archeologia. In questa seconda clip, tutta in animazione, si prende in esame una della tecniche di scavo più significative: la stratigrafia. Un metodo che mutua le sue [...] leggi dalla stratigrafia geologica per applica ...
Leggi Tutto
Treccani presenta un nuovo contributo dedicato alla storia e all'archeologia, raccontando la nascita della Città Eterna. Una ricostruzione fatta attraverso immagini di repertorio e ricostruzioni grafiche [...] che seguono le tracce dei principali ritrovam ...
Leggi Tutto
archeologia
archeologìa s. f. [dal gr. ἀρχαιολογία comp. di ἀρχαῖος «antico» e -λογία «-logia»]. – 1. Studio e conoscenza dell’antichità in genere. Più in partic., la scienza dell’antichità che mira alla ricostruzione delle civiltà antiche...
archeologico
archeològico agg. [dal gr. ἀρχαιολογικός] (pl. m. -ci). – Che concerne l’archeologia: museo, istituto a.; scoperte a.; reperto archeologico. Più genericam., che si riferisce all’antichità: la sua erudizione è tutta archeologica....
Scienza dell’antichità che mira alla ricostruzione delle civiltà antiche attraverso lo studio delle testimonianze materiali (monumentali, epigrafiche, numismatiche, dei manufatti ecc.), anche mediante il concorso di eventuali fonti scritte e...
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori parlano di rivoluzione o, comunque,...