GHINELLI, Vincenzo
Fabrizio Di Marco
Figlio di Vincenzo, nacque il 28 marzo 1792 a Montescudo nel Forlivese (odierna provincia di Rimini).
La sua formazione di architetto avvenne presso lo zio Pietro [...] . Durante questo lungo periodo ebbe "tutto l'agio di approfondirsi nella professione Muse di Ancona, con portico a nove arcate bugnate e piano nobile scandito teatrale subì un certo rallentamento a partire dal sesto decennio del secolo, con progetti ...
Leggi Tutto
GIANGIACOMO, Francesco
Ilaria Miarelli Mariani
Figlio di Gaetano, nacque a Roma nel 1783.
All'inizio del secolo XIX divenne il primo allievo romano del pittore J.-B.-J. Wicar, che si era trasferito [...] del Popolo, 21 in tutto, vennero però realizzati dal G. in un momento posteriore rispetto a quelli da S. Croce che pendevano dalle arcate della navata sesto decennio del secolo.
Tertulliano, che abitò nella casa paterna in via della Schiavonia, morì a ...
Leggi Tutto
GUADALUPE, Monastero di
S. Andrés Ordax
Importante complesso monastico spagnolo situato al confine orientale della regione dell'Estremadura (prov. Cáceres), dipendente, per quanto riguarda l'organizzazione [...] -, caratterizzata da una sovrapposizione di arcate cieche a ferro di cavallo e asesto acuto, in laterizio.La chiesa gotica sbalzato e smalti, con il contributo del re Enrico II: tutto l'argento venne fuso un decennio più tardi per provvedere alle ...
Leggi Tutto
BEAULIEU-SUR-DORDOGNE
A.M. Pecheur
Località (dip. Corrèze) posta sulla riva destra della Dordogna, nota per l'abbazia di Saint-Pierre, fondata nel sec. 9° dall'arcivescovo di Bourges Raul, figlio di [...] secolo. L'alzato è a due piani, con grandi arcate e aperture asesto ribassato, ricavate in corrispondenza del e la Lussuria, che verosimilmente non erano destinati a quella collocazione. Tutto lascia pensare che la decorazione sia stata realizzata ...
Leggi Tutto
Vedi SIRMIONE dell'anno: 1966 - 1997
SIRMIONE (Sirmio)
M. Mirabella Roberti
È la penisola della costa meridionale del Lago di Garda cantata da Catullo (v. specialmente c. xxxi), dov'egli aveva una villa: [...] a profondi frigoriferi e granai. Da rilevare una grande ambulatio coperta (lunga m 159) a due vòlte a botte su arcate una bifora, le vòlte a botte o asesto ribassato. Per questi caratteri (I sec. d. C.); tutta la penisola è stata fortificata in età ...
Leggi Tutto
arco
s. m. [lat. arcus -us] (pl. archi; ant. anche le àrcora). – 1. Arma usata fin dai tempi antichissimi per caccia e guerra, formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda, o altro elemento suscettibile di tensione,...