• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
177 risultati
Tutti i risultati [177]
Arti visive [34]
Biografie [32]
Agricoltura caccia e pesca [31]
Archeologia [28]
Agricoltura nella storia [14]
Storia [13]
Temi generali [11]
Asia [7]
Agronomia e tecniche agrarie [7]
Geografia [6]

aratura

Enciclopedia on line

Operazione agricola consistente nello staccare dal terreno delle fette orizzontali rovesciandole e frantumandole allo scopo di predisporlo per la semina e le piantagioni, di ricoprire le sementi, interrare [...] arboree. L’ aratro reversibile e l’ aratro doppio (detti anche aratro voltorecchio) sono aratri a versoio che eseguono l’aratura alla pari, che consiste nel rivoltare la zolla di terreno sempre dalla stessa parte, sia lungo il passaggio di andata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE – ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE
TAGS: APPARATO RADICALE – FERTILIZZANTI – TRATTRICE – VERSOIO – EGITTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su aratura (1)
Mostra Tutti

estirpatura

Enciclopedia on line

Operazione complementare dell’aratura con cui si prepara un terreno per una determinata coltura prima di spargervi la sementa, estirpando le erbe che lo infestano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE
TAGS: ARATURA

baulatura

Enciclopedia on line

Lieve convessità presente in un terreno coltivato in cui, per anni di seguito, essendo stata effettuata la ‘aratura colmando’ si è determinato un ammasso delle zolle nella parte centrale del campo. La [...] b. favorisce il deflusso laterale delle acque in eccesso, eliminando in inverno il pericolo di ristagno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE
TAGS: ARATURA

versoio

Enciclopedia on line

versoio Elemento dell’aratro che ha la funzione di rovesciare e frantumare la fetta di terreno tagliata dal coltro (➔ aratura) nel senso verticale e dal vomere in quello orizzontale: è in genere formato [...] da una superficie concava di lamiera di acciaio, collocata nel prolungamento del vomere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE
TAGS: ARATURA – ACCIAIO – ARATRO

smottatura

Enciclopedia on line

(o smottamento) Nella risicultura, operazione di preparazione del terreno prima della semina, che consiste nella rottura delle zolle dopo l’aratura. In orticultura, il rivolgimento del terreno necessario [...] per far affiorare i tuberi durante la raccolta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE
TAGS: ARATURA – TUBERI – SEMINA

motocoltivatore

Enciclopedia on line

Macchina agricola motorizzata usata in piccole colture per operazioni di fresatura, di erpicatura superficiale, di falciatura, di semina, di sarchiatura ecc., e anche per aratura di modesta profondità [...] in terreni non eccessivamente tenaci. È adatta a far funzionare macchine operatrici di piccola potenzialità (macchine per la semina, per trattamenti antiparassitari ecc.) e a trascinare rimorchietti a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE
TAGS: MACCHINA AGRICOLA – SARCHIATURA – ARATURA – KW

MILDENHALL, Tesoro di

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

MILDENHALL, Tesoro di J. M. C. Toynbee Tesoro di argenterie romane del IV sec. d. C.; fu scoperto verso il 1942 durante i lavori di aratura vicino al villaggio di M. nel Suffolk e, per la legge sui [...] "rinvenimenti fortuiti di tesori", fu acquistato nel 1946 dal British Museum, dove è oggi conservato. Consta di 34 pezzi, il più importante dei quali è il grande piatto rotondo (diametro 64 cm, peso 8,256 ... Leggi Tutto

Eyth, Maximilian von

Enciclopedia on line

Ingegnere (Kirchheim unter Teck 1836 - Ulma 1906). Compiuti gli studî al politecnico di Stoccarda, si recò in Inghilterra dove, quale collaboratore della ditta Fowler di Leeds, contribuì grandemente allo [...] sviluppo dell'aratura meccanica con macchine a vapore, che applicò in India, in Egitto e in America. Si dedicò anche alla prosa narrativa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – STOCCARDA – ARATURA – EGITTO – INDIA

Pazzini, Norberto

Enciclopedia on line

Pazzini, Norberto Pittore (Verucchio 1856 - Roma 1937). A Roma frequentò la scuola del Museo artistico industriale e fu allievo di N. Costa. Dedicatosi di preferenza al paesaggio, che dipinse con toni lirici (Capanna rustica, [...] Torino, Gall. d'arte moderna; Aratura, 1899, Roma, Gall. naz. d'arte moderna), fu anche abile ritrattista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VERUCCHIO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pazzini, Norberto (2)
Mostra Tutti

PROEROSIE

Enciclopedia Italiana (1935)

PROEROSIE (Προησόσια) Giulio Giannelli Cerimonia religiosa dell'antica Atene, compresa nel ciclo delle feste Eleusine. Il suo nome indica che il rito doveva svolgersi prima dell'inizio delle piogge autunnali [...] (πρὸ ἀρότου, cioè prima dell'aratura); e un secondo nome, con cui anche esso veniva designato, di προαρκτούρια, indica che il rito avveniva probabilmente prima del sorgere mattutino della costellazione di Arturo, cioè prima della metà di settembre: ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
aratura
aratura s. f. [dal lat. tardo aratura]. – L’operazione dell’arare; il lavoro che si fa con l’aratro e anche il tempo in cui tale lavoro si compie: a. meccanica, effettuata con un aratro trainato direttamente da un motore; a. funicolare, quando...
colmare
colmare v. tr. [der. di colmo2] (io cólmo, ecc.). – 1. a. Riempire fino all’orlo, al colmo: c. un sacco, un bicchiere; c. un piatto di cibo; Sette fiasche di lacrime ho colmate (Carducci). b. Riferito a terreni, rialzare, pareggiare, soprattutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali