Ecclesiastico e letterato (n. Valladolid 1588 - m. 1646); della sua vita si hanno scarsissime notizie: fu canonico a Zamora e a Saragozza, poi abate della chiesa collegiale di Toro e dimorò qualche tempo [...] a Roma al servizio del conte di Monterrey. Scrisse in prosa e in versi: La prodigiosa historia de los dos amantes Argenis y Poliarco (1626), il romanzo pastorale La Cintia de Aranjuez (1629). Tradusse dal latino i componimenti poetici di Urbano VIII. ...
Leggi Tutto
CORSINI, Andrea
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Roma l'11 giugno 1735 quintogenito dei sette figli del principe Filippo (1706-1767) e di Ottavia Strozzi, figlia del principe Lorenzo, in quella nobile famiglia [...] berretta cardinalizia al patriarca di Lisbona, F. de Saldanha, partì da Roma nel maggio 1756; soggiornò per quindici giorni ad Aranjuez, presso la corte spagnola, e brevemente a Madrid (giugno-luglio), giungendo il 25 luglio a Lisbona, sconvolta dal ...
Leggi Tutto
GRAVINA, Pietro
Marco Maiorini
Nacque a Montevago, nell'Agrigentino, il 26 dic. 1749, da Giovanni, principe di Montevago, duca di San Michele e grande di Spagna, e da Eleonora Napoli, dei principi di [...] facoltà straordinarie attribuite al nunzio. Il 25 sett. 1808, in seguito alle sollevazioni del 2 maggio, si costituì ad Aranjuez la giunta centrale governativa del Regno, che il G. non esitò a riconoscere come unico governo legittimo della Spagna. L ...
Leggi Tutto
BERTACCHI (Bertaca), Pellegrino
Tiziano Ascari
Nacque da Cesare e da Diamante Coiai il 6 giugno 1567 a Camporgiano in Garfagnana. Suo padre, fattore ducale in quella provincia, era fratello di Domenico, [...] Arrivò a Madrid il 14 marzo 1622. Ebbe una prima udienza dal re il 21 dello stesso mese ed un'altra ad Aranjuez alcuni mesi più tardi. Dopo lunghe insistenze presso il ministro Baldassarre de Zuñiga ed i Grandi del Consiglio ottenne finalmente, il 23 ...
Leggi Tutto
CRISTOFARI (Cristofani), Pietro Paolo
Maria Grazia Branchetti Buonocore
Nacque a Roma il 28 agosto del 1685 da Fabio, pittore e mosaicista, e Prudenza Cellini. Alla morte del padre il C. aveva solamente [...] quadri in mosaico rappresentanti l'Ecce Homo e la Vergine Annunziata copie dal Reni e dal Maratti, oggi nel piazzo reale di Aranjuez.
Il C. mori a Roma il 14 febbr. 1743, improvvisamente poiché gli eredi l'8 aprile successivo ricevevano sei scudi per ...
Leggi Tutto
BOTERO, Giovanni
Luigi Firpo
Nacque nel 1544 a Bene (Cuneo), oggi Bene Vagienna, l'antica Augusta Bagiennorum, terra del duca di Savoia. Il padre Francesco era di modesta condizione; della madre si [...] in Spagna, il B. percorse il paese per ogni verso, seguendo la corte a Valladolid, a Burgos, a Valenza, ad Aranjuez, a Tordesillas. Al suo stipendio ducale si aggiunsero nel marzo 1604 le cospicue rendite dell'abbazia di S. Michele della Chiusa ...
Leggi Tutto