• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
4104 risultati
Tutti i risultati [4104]
Biografie [881]
Storia [718]
Geografia [414]
Arti visive [397]
Archeologia [334]
Religioni [287]
Letteratura [290]
Lingua [216]
Storia per continenti e paesi [169]
Asia [146]

masgid

Enciclopedia on line

In arabo (dal verbo sagiada «genuflettersi»), il luogo dove ci si prostra innanzi a Dio nell’esercizio della preghiera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LUOGHI STRUMENTI E OGGETTI DEL CULTO
TAGS: ARABO

Baḥr el-Gèbel

Enciclopedia on line

Baḥr el-Gèbel Nome arabo («fiume della montagna») che prende il Nilo a Nimule, entrando nella conca sudanese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: ARABO – NILO

Kaus Australis

Enciclopedia on line

Nome (dall’arabo qaws «arco») della stella E Sagittarii di grandezza 1,9, classe spettrale A, distanza dalla Terra 216 anni-luce. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI
TAGS: STELLA – TERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kaus Australis (1)
Mostra Tutti

Bahā' ad-dīn-Zuhàir

Enciclopedia on line

Poeta arabo (1187-1258), vissuto alla corte degli Ayyubiti d'Egitto. È un tipico rappresentante dell'età di decadenza della poesia araba. ... Leggi Tutto
TAGS: EGITTO – ARABO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bahā' ad-dīn-Zuhàir (2)
Mostra Tutti

al-Kisā'ī

Enciclopedia on line

Grammatico e filologo arabo del sec. 8º, precettore di Hārūn ar-Rashīd e dei suoi figli; illustre lettore del Corano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORANO – ARABO

mashhad

Enciclopedia on line

In arabo («luogo di riunione»), il luogo sacro, spesso associato a una costruzione, dove è seppellito un personaggio musulmano illustre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LUOGHI STRUMENTI E OGGETTI DEL CULTO
TAGS: ARABO

Nicòla aṣ-Ṣā'igh

Enciclopedia on line

Poeta arabo cristiano (Aleppo 1692 - ash-Shuwair 1756) della comunità maronita; è una delle più notevoli figure della rinascenza letteraria siro-libanese nel sec. 18º. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALEPPO – ARABO

al-Azraqī

Enciclopedia on line

Autore arabo-musulmano dell'8º-9º sec. d. C., compilatore di una cronaca e descrizione topografica della Mecca, che conserva materiali anteriori di notevole valore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MECCA

Sadalmelek

Enciclopedia on line

Stella principale (dall’arabo sa‛d al-malik «fortuna del re») della costellazione dell’Aquario (α Aquarii), di grandezza 3,2 e classe spettrale G0. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI
TAGS: COSTELLAZIONE – AQUARIO

al-῾Aggiā´g

Enciclopedia on line

Poeta arabo (7º-8º sec. d. C.), vissuto nell'Arabia orientale e nella Mesopotamia meridionale, famoso per le sue lunghe composizioni in metro ragiaz. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MESOPOTAMIA – ARABIA – ARABO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 411
Vocabolario
àrabo
arabo àrabo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Arăbus]. – 1. Dell’Arabia, penisola dell’Asia sud-occid.; relativo o appartenente agli Arabi, denominazione che designa in senso stretto gli abitanti musulmani dell’Arabia e più comunem. tutti gli...
arabano
arabano s. m. [der. di arab(inosio), col suff. -ano]. – Composto organico, poliosio del tipo delle emicellulose, costituente della parete cellulare di molte piante; si presenta come una massa bianca gommosa che, per idrolisi, dà arabinosio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali