• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
185 risultati
Tutti i risultati [1425]
Biografie [185]
Geografia [243]
Storia [217]
Geografia umana ed economica [127]
Archeologia [155]
Arti visive [130]
Scienze politiche [114]
Asia [91]
Storia per continenti e paesi [62]
Geopolitica [87]

Mazyaditi

Enciclopedia on line

Dinastia araba, originaria della tribù dei Banū Mazyad che, migrata dall'Arabia nell'Iraq, si stabilì lungo la riva destra del Tigri, e nel sec. 11º riuscì a estendere il proprio potere su quei territorî, [...] sottraendoli al diretto dominio del califfo di Baghdād. Il quarto principe della dinastia, Ṣadaqa (1086-1108), fondò la città di al-Ḥilla sull'Eufrate, che divenne la capitale, ed ebbe una notevole prosperità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFFO DI BAGHDĀD – SCIISMO – EUFRATE – TIGRI – IRAQ

Amin, Idi

Enciclopedia on line

Amin, Idi Generale e uomo politico ugandese (Koboko, presso Arua, 1925 circa - Gedda, Arabia Saudita, 2003). Entrato a far parte dell'esercito coloniale inglese, partecipò alla guerra in Birmania e alla repressione [...] della ribellione dei Mau Mau in Kenya. Compiuta una rapida carriera militare, nel 1966 divenne comandante supremo delle forze armate ugandesi e nel genn. 1971 attuò un colpo di stato contro Milton Obote ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – ARABIA SAUDITA – COLPO DI STATO – MILTON OBOTE – ECCENTRICITÀ

Badìa y Leblich, Domingo

Enciclopedia on line

Viaggiatore (Barcellona 1766 - Damasco 1818). Recatosi in Africa settentr. e poi in Arabia (1803-07), soggiornò lungamente alla Mecca col nome di ῾Alī Bey al-Abbāsī, raccogliendo importanti notizie geografiche [...] riportate in una sua relazione (Parigi 1814). Morì durante un secondo viaggio in Oriente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – DAMASCO – AFRICA – MECCA

Glaser, Eduard

Enciclopedia on line

Glaser, Eduard Esploratore e arabista austriaco (Rohožec, Boemia, 1855 - Monaco 1908). I suoi viaggi nell'Arabia meridionale, e le sue scoperte epigrafiche portarono un decisivo contributo alla conoscenza delle civiltà [...] sabea e minea dell'Arabia merid. preislamica e del primo periodo della storia dell'Etiopia (Mitteilungen über einige sabäische Inschriften, 1866; Skizze der Geschichte und Geographie Arabiens, 1890). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARABIA MERIDIONALE – ETIOPIA

Khā´led, ibn ῾Abd al-῾Azīz, re dell'Arabia Saudita

Enciclopedia on line

Khā´led, ibn ῾Abd al-῾Azīz, re dell'Arabia Saudita Figlio quartogenito (Riyāḍ 1913 - Ṭā'if 1982) del fondatore della monarchia saudita, Ibn Sa῾ūd, vice primo ministro (1962-75) e principe ereditario durante il regno del fratello Faiṣal (1964-75), dopo [...] . Sfruttò il notevole potere finanziario del regno sul piano internazionale, per svilupparne il ruolo sia economico sia politico esercitando spesso funzioni di mediatore nel mondo arabo e islamico. Gli successe il fratello Fahd ibn ῾Abd al-῾Azīz. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIYĀḌ – ARABO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Khā´led, ibn ῾Abd al-῾Azīz, re dell'Arabia Saudita (3)
Mostra Tutti

Fàiṣal ibn ‛Abd al-‛Azīz, re dell'Arabia Saudita

Enciclopedia on line

Secondogenito (Riyād 1905 - ivi 1975) del re ibn Sa‛ūd. Viceré del Ḥigiāz (1926), ministro degli Esteri, rappresentante del governo saudita in varie conferenze internazionali, dopo la morte del padre e [...] il 1958 e il 1960 ottenne, per delega del fratello, pieni poteri sugli affari interni, esteri ed economici. Re dell'Arabia Saudita dal 1964, in seguito all'abdicazione di Sa‛ūd, condusse una politica di modernizzazione del paese e di promozione del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ḤIGIĀZ – RIYĀD – ARABO

Salman Bin ‛Abd al-‘Azīz, re dell’Arabia Saudita

Enciclopedia on line

Salman Bin ‛Abd al-‘Azīz, re dell’Arabia Saudita Figlio (n. Riyad 1935) del sovrano ‛Abd al-‛Aziz Ibn Sa‛ud, fratello del re Fahd ibn ‛Abd al-‛Azī'z e fratellastro di ‛Abd Allāh Bin ‛Abd al-‘Azīz Āl Sa‘ūd, è stato sindaco di Riyad dal 1955 al 1960 e governatore della provincia dal 1963 al 2011; nell’esercizio di tale carica ha promosso la crescita economica di questa città attirandovi investimenti stranieri e realizzando vasti progetti infrastrutturali, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIYAD

Àḥmed ibn Idrīs

Enciclopedia on line

Mistico musulmano del Marocco (Meisūr 1760 - Sabyā 1837), che trascorse la vita in Egitto e in Arabia. La sua regola mistica, austera e imperniata sull'imitazione di Maometto, è di rigorosa ortodossia, [...] e dal suo nome è chiamata Idrīsiyya. Gruppi notevoli di suoi seguaci sono ancora al Cairo e in Alto Egitto, nel ῾Asīr e in Somalia (dove anziché Idrīsiyya si chiamano Aḥmadivya). Molte altre confraternite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALTO EGITTO – ORTODOSSIA – ISLAMISMO – MAOMETTO – SOMALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Àḥmed ibn Idrīs (1)
Mostra Tutti

‛Abd Allāh Bin ‛Abd al-‘Azīz Āl Sa‘ūd

Enciclopedia on line

‛Abd Allāh Bin ‛Abd al-‘Azīz Āl Sa‘ūd ‛Abd Allāh Bin ‛Abd al-‘Azīz Āl Sa‘ūd (Abdullah bin Abdulaziz Al Saud), re dell’Arabia Saudita. Figlio (Riyād 1924 - ivi 2015) del sovrano ‛Abd al-‛Aziz Ibn Sa‛ud, principe ereditario dal 1982, è [...] rivolta, e nel 2012 è stato ispiratore di un piano di pace tra Israele e Palestina, sostenuto dalla Lega Araba ma sostanzialmente ignorato da Israele. Sovrano riformatore e aperto all’interculturalismo, si è impegnato a rinsaldare le relazioni con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMAVERA ARABA – ARABIA SAUDITA – STATI UNITI – LEGA ARABA – PALESTINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ‛Abd Allāh Bin ‛Abd al-‘Azīz Āl Sa‘ūd (1)
Mostra Tutti

KRUG, Heinz Helmut

Enciclopedia dello Sport (2002)

KRUG, Heinz Helmut Angelo Pesciaroli Germania. Gelsenkirchen, 19 maggio 1956 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1994 (Arabia Saudita-Belgio), ritorno Supercoppa Europea 1994 (Milan-Arsenal), [...] Campionato d'Europa 1996 (Francia-Romania; Repubblica Ceca-Portogallo), Coppa Intercontinentale 1999 (Manchester United-Palmeiras) Arbitro e maestro di sport, internazionale dal 1991, è stato convocato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GELSENKIRCHEN – STATI UNITI – AMSTERDAM – ISTANBUL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
arabano
arabano s. m. [der. di arab(inosio), col suff. -ano]. – Composto organico, poliosio del tipo delle emicellulose, costituente della parete cellulare di molte piante; si presenta come una massa bianca gommosa che, per idrolisi, dà arabinosio.
aràbico
arabico aràbico agg. e s. m. [dal lat. Arabĭcus, gr. ᾿Αραβικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. Dell’Arabia, proveniente dall’Arabia, penisola dell’Asia sud-occid.; nell’uso viene spesso sostituito da arabo (lingua araba, numeri arabi, ecc.), ma è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali