• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
123 risultati
Tutti i risultati [123]

Crisi del Qatar. Le implicazioni per il futuro assetto del Golfo

Atlante (2020)

Crisi del Qatar. Le implicazioni per il futuro assetto del Golfo A più di un mese dal suo inizio non accenna a concludersi il braccio di ferro che vede contrapposti da un lato il Qatar e dall’altro una coalizione di Paesi arabi guidati da Arabia Saudita ed Emirati Arabi [...] Uniti che accusa Doha di sostenere segretam ... Leggi Tutto

La coalizione a guida saudita dichiara una tregua unilaterale in Yemen

Atlante (2020)

La coalizione a guida saudita dichiara una tregua unilaterale in Yemen L’Arabia Saudita e le forze della coalizione impegnata nella guerra civile in Yemen contro l’insorgenza dei ribelli sciti Houthi hanno annunciato l’inizio di una tregua unilaterale della durata di due [...] settimane, a partire dalle 12,00 ora locale di g ... Leggi Tutto

La Russia diventa il più importante fornitore di petrolio della Cina

Atlante (2020)

La Russia diventa il più importante fornitore di petrolio della Cina La Russia si accinge a diventare il più importante fornitore di petrolio della Cina, se si confermeranno i dati di aprile. I cinesi hanno incrementato del 18% l’acquisto del petrolio russo; fra i fornitori [...] l’Arabia Saudita è scivolata al terzo posto, ... Leggi Tutto

Gli attacchi all’Arabia Saudita, tra astuzia e contesto

Atlante (2019)

Gli attacchi all’Arabia Saudita, tra astuzia e contesto Nel contesto della guerra, diceva Carl von Clausewitz, l’astuzia è un gioco di prestigio per mezzo di azioni, come il sofisma è un’illusione in fatto di idee (Vom Kriege, X). Gli attacchi condotti contro [...] l’Arabia Saudita sono stati un astuto gioco di ... Leggi Tutto

Russia e Arabia Saudita: una nuova energ(et)ica amicizia?

Atlante (2019)

Russia e Arabia Saudita: una nuova energ(et)ica amicizia? Vladimir Putin è da poco sbarcato in Arabia Saudita, accolto nella capitale Riyad da re Salman e dall’entourage governativo e militare saudita. Non è la prima volta che il presidente russo visita il Paese; [...] il suo primo e fino ad oggi unico viaggio l ... Leggi Tutto

Iraq, nuovo scambio di accuse tra Iran, Arabia Saudita e Stati Uniti

Atlante (2019)

Iraq, nuovo scambio di accuse tra Iran, Arabia Saudita e Stati Uniti Accuse tra Iran, Arabia Saudita e Stati Uniti in merito al lancio avvenuto domenica 19 maggio di un razzo nei pressi dell’ambasciata americana a Baghdad, nella cosiddetta Zona verde. Secondo la ricostruzione [...] delle forze di sicurezza irachene un razz ... Leggi Tutto

Attacchi agli impianti petroliferi: Stati Uniti e Arabia Saudita accusano l’Iran

Atlante (2019)

Attacchi agli impianti petroliferi: Stati Uniti e Arabia Saudita accusano l’Iran In seguito agli attacchi contro gli impianti petroliferi in Arabia Saudita, rivendicati dai ribelli Houthi, cresce di nuovo la tensione nell’area; accuse e minacce tra Iran e Stati Uniti sembrano bloccare [...] il timido disgelo degli ultimi giorni. Gli o ... Leggi Tutto

Mike Pompeo in Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti per rafforzare l’alleanza contro l’Iran

Atlante (2019)

Mike Pompeo in Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti per rafforzare l’alleanza contro l’Iran Il segretario di Stato Mike Pompeo lunedì 24 giugno è andato in Arabia Saudita per urgenti consultazioni in merito all’inasprirsi della tensione con l’Iran. Pompeo si è incontrato nel porto di Gedda con [...] il re Salman bin Abd al-Aziz e con suo figlio ... Leggi Tutto

Turismo di massa in Arabia Saudita: la grande scommessa di Riyad

Atlante (2019)

Turismo di massa in Arabia Saudita: la grande scommessa di Riyad Recentemente è partita a livello internazionale, Italia compresa, una campagna promozionale della Commissione saudita per il turismo e per il patrimonio nazionale. Il cuore del messaggio pubblicitario è “sii il primo a scoprire le meraviglie del Pae ... Leggi Tutto

Mohammad bin Salman a Pechino

Atlante (2019)

Mohammad bin Salman a Pechino In un momento di difficoltà con l’Occidente per le critiche sollevate dal caso del giornalista dissidente Jamal Khashoggi, e per la gestione dell’intervento in Yemen, il principe ereditario dell’Arabia [...] Saudita Mohammad bin Salman sta cercando di rec ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 13
Vocabolario
arabano
arabano s. m. [der. di arab(inosio), col suff. -ano]. – Composto organico, poliosio del tipo delle emicellulose, costituente della parete cellulare di molte piante; si presenta come una massa bianca gommosa che, per idrolisi, dà arabinosio.
aràbico
arabico aràbico agg. e s. m. [dal lat. Arabĭcus, gr. ᾿Αραβικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. Dell’Arabia, proveniente dall’Arabia, penisola dell’Asia sud-occid.; nell’uso viene spesso sostituito da arabo (lingua araba, numeri arabi, ecc.), ma è...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Arabia
(arabo Gezīrat al-‛Arab) Penisola dell’Asia sud-occidentale (circa 3.050.000 km2). Politicamente è ripartita tra Arabia Saudita, Yemen, Oman, Emirati Arabi Uniti, Qatar, Bahrain e Kuwait. Come regione naturale include a NO anche la penisola...
ARABIA
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della Mesopotamia; noi però restringeremo la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali