• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
123 risultati
Tutti i risultati [123]

Dubai: COP28, nonostante i veti decisa la fine dei combustibili fossili

Atlante (2023)

Dubai: COP28, nonostante i veti decisa la fine dei combustibili fossili Ore di tensione e intense trattative sono in corso a Dubai per arrivare a una risoluzione finale nell’ultimo giorno, martedì 12 dicembre, della COP28, la Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento [...] accordo, proposto dal sultano Al Jaber, presidente della COP28, nonché numero uno della compagnia petrolifera nazionale degli Emirati Arabi Uniti, non prevede nelle sue 21 pagine lo storico obiettivo di uscita dai combustibili fossili, ma si limita a ... Leggi Tutto

Vertice Cina-Paesi arabi e musulmani: Gaza al centro dei colloqui

Atlante (2023)

Vertice Cina-Paesi arabi e musulmani: Gaza al centro dei colloqui La Cina ha preso un’ulteriore iniziativa per assumere un ruolo politico importante nella regione del Medio Oriente e trovare una via di uscita diplomatica alla grave crisi che attraversa l’area.  Il ministro [...] Esteri cinese, Wang Yi, sta incontrando a Pechino in un vertice di due giorni (20-21 novembre) rappresentanti nel mondo arabo e musulmano: al centro dei colloqui la drammatica situazione dei civili a Gaza. Sono presenti i ministri degli Esteri di ... Leggi Tutto

Immunità per Mohammad bin Salman nei rapporti USA-Arabia Saudita

Atlante (2022)

Immunità per Mohammad bin Salman nei rapporti USA-Arabia Saudita Il dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha chiesto l’immunità per Mohammad bin Salman in riferimento al caso dell’omicidio di Jamal Khashoggi, il giornalista dissidente ucciso nel consolato saudita di Istanbul nel 2018. Il procedimento contro ... Leggi Tutto

Contraddizioni e difficoltà del viaggio di Biden in Medio Oriente

Atlante (2022)

Contraddizioni e difficoltà del viaggio di Biden in Medio Oriente Durante la campagna elettorale del 2019-20, Joe Biden aveva promesso che sotto la sua leadership gli USA avrebbero sospeso il trasferimento di armi all’Arabia Saudita e fatto tutto il possibile per rendere [...] il Paese un “paria” del sistema internazion ... Leggi Tutto

Il Newcastle all’Arabia Saudita, sportwashing in senso più ampio

Atlante (2021)

Il Newcastle all’Arabia Saudita, sportwashing in senso più ampio La morale, se una morale c’è, è che nel calcio può entrare chi vuole, basta che abbia il potere economico per farlo. Il resto è mancia, e così, dopo un anno e mezzo di travaglio per una trattativa dall’epilogo [...] in fondo scontato, anche l’Arabia Saudit ... Leggi Tutto

La relazione speciale tra Pakistan e Arabia Saudita

Atlante (2021)

La relazione speciale tra Pakistan e Arabia Saudita Durante il mese di agosto il Pakistan ha sorpreso il mondo nella scelta del suo nuovo primo ministro. Imran Khan, ex star di cricket e fondatore di un suo partito, il Movimento per la giustizia del Pakistan, è riuscito nell’impresa di rompere il tra ... Leggi Tutto

Revocato l’embargo contro il Qatar

Atlante (2021)

Revocato l’embargo contro il Qatar Scoppia la pace fra i Paesi del Golfo; dopo tre lunghi anni finisce l’embargo ai danni del Qatar da parte di Arabia Saudita, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Bahrain. La cosiddetta crisi del Golfo era iniziata [...] il 5 giugno 2017, quando l’Arabia Saudita e ... Leggi Tutto

Si riapre il dibattito sul futuro dell’Arabia Saudita

Atlante (2020)

Si riapre il dibattito sul futuro dell’Arabia Saudita L’anziano sovrano dell’Arabia Saudita, re Salman, è stato sottoposto con successo giovedì 23 luglio, a un intervento chirurgico per rimuovere la cistifellea; il monarca saudita, che ha 84 anni, era stato [...] ricoverato lunedì a Riyad e resterà nell’ospe ... Leggi Tutto

Il tour di Mike Pompeo, ospite inatteso

Atlante (2020)

Il tour di Mike Pompeo, ospite inatteso Mike Pompeo ha annunciato un tour diplomatico che, a partire da venerdì 13 novembre, coinvolgerà Francia, Turchia, Georgia, Israele, Qatar, Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita. A Parigi incontrerà il [...] ministro degli Esteri Jean-Yves Le Drian e nella ... Leggi Tutto

L’allentamento della kafala nei Paesi arabi del Golfo

Atlante (2020)

L’allentamento della kafala nei Paesi arabi del Golfo L’Arabia Saudita ha recentemente ospitato il G20 di quest’anno, sebbene in un’inedita modalità virtuale a causa della pandemia da Covid-19. Durante l’evento Riyad ha annunciato un’importante decisione [...] che potrebbe rivoluzionare la struttura economic ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
arabano
arabano s. m. [der. di arab(inosio), col suff. -ano]. – Composto organico, poliosio del tipo delle emicellulose, costituente della parete cellulare di molte piante; si presenta come una massa bianca gommosa che, per idrolisi, dà arabinosio.
aràbico
arabico aràbico agg. e s. m. [dal lat. Arabĭcus, gr. ᾿Αραβικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. Dell’Arabia, proveniente dall’Arabia, penisola dell’Asia sud-occid.; nell’uso viene spesso sostituito da arabo (lingua araba, numeri arabi, ecc.), ma è...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Arabia
(arabo Gezīrat al-‛Arab) Penisola dell’Asia sud-occidentale (circa 3.050.000 km2). Politicamente è ripartita tra Arabia Saudita, Yemen, Oman, Emirati Arabi Uniti, Qatar, Bahrain e Kuwait. Come regione naturale include a NO anche la penisola...
ARABIA
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della Mesopotamia; noi però restringeremo la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali